Domanda semplice: come aumentare la quantità di polifenoli e fibre nella dieta, elementi noti per i loro effetti benefici? La risposta complessa arriva da...
Per abbassare la glicemia alta arrivano nuove formulazioni nutraceutiche a base di estratti di arancia, limone e vite rossa . È quanto stanno mettendo...
Pubblichiamo l'appello con cui un gruppo di medici e scienziati, tra cui il premio Nobel Giorgio Parisi, vuole ribadire l’insostituibilità del Servizio sanitario nazionale e rilanciarne lo sviluppo in modo che possa soddisfare le esigenze dei cittadini.
I residui della trasformazione dei frutti di melograno offrono un’importante protezione cardiovascolare dall’ipertensione. Lo ha di mostrato una ricerca condotta dall’Istituto per la bioeconomia del Cnr-Ibe di Firenze e dall’Università di Pisa.
Nel 2023, dunque, i cosmetici sono stati il tipo di prodotto più frequentemente notificato come pericoloso per la salute.
24.02.25 - Oltre mezzo milione di italiani si sono spostati per cure mediche dalle regioni meridionali a quelle settentrionali nel 2019. I dati sono...
Si tratta della cosiddetta "agricoltura cellulare", cioè della produzione - a partire da vegetali di interesse agronomico - di alimenti con un’ampia varietà di molecole utili alla salute, senza erosione di suolo e perdita di biodiversità.
Il rischio di tumore al colon si allontana con una dieta basata su verdure e pesce. La conferma arriva da uno studio coordinato dall’Istituto...
Nell’Unione Europea, tra il 2018 e il 2024 le predizioni dei decessi per tumore indicano una diminuzione dei tassi di mortalità del 6,5% negli...
Il dispositivo è stato realizzato in collaborazione con l’Università di Torino
31.03.23 – Messo a punto un kit diagnostico per aziende lattiero-casearie e laboratori di...