06.07.23 - Un gruppo di ricercatori dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e del Centro di Riferimento Oncologico (CRO) di Aviano (PN) ha brevettato un...
Messo in luce il potenziale antitumorale delle biomolecole attive contenute in un estratto della nocciola tradizionale del viterbese, la Tonda Gentile Romana (Corylus avellana...
Le ricerche sono sviluppate all'Istituto di chimica biomolecolare del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Icb)
Un cannabinoide non psicoattivo
contro il cancro alla prostata
16.02.23 - Scoperto...
Per abbassare la glicemia alta arrivano nuove formulazioni nutraceutiche a base di estratti di arancia, limone e vite rossa . È quanto stanno mettendo...
Dimostrata un'associazione significativa tra bassi livelli di albumina nel sangue (ipoalbuminemia) e un aumento del rischio di mortalità per malattie vascolari e cancro in individui di età pari o superiore ai 65 anni.
Nel 2023, dunque, i cosmetici sono stati il tipo di prodotto più frequentemente notificato come pericoloso per la salute.
Il concetto è ben noto, ma fino ad oggi è rimasto legato solo alle sigarette “tradizionali”. Il fumo passivo è considerato un fattore dannoso...
Messo a punto un prototipo innovativo in grado di trattare il cancro della mammella con applicazioni di radioterapia più efficaci e meno invasive. L’innovazione,...
Si tratta della cosiddetta "agricoltura cellulare", cioè della produzione - a partire da vegetali di interesse agronomico - di alimenti con un’ampia varietà di molecole utili alla salute, senza erosione di suolo e perdita di biodiversità.
Per aumentare l'accuratezza delle diagnosi mediche è stato sviluppato un approccio basato sull’intelligenza collettiva. Dalle ricerche condotte da un gruppo di studiosi ...