Messo in luce il potenziale antitumorale delle biomolecole attive contenute in un estratto della nocciola tradizionale del viterbese, la Tonda Gentile Romana (Corylus avellana...
Dimostrata un'associazione significativa tra bassi livelli di albumina nel sangue (ipoalbuminemia) e un aumento del rischio di mortalità per malattie vascolari e cancro in individui di età pari o superiore ai 65 anni.
Nel 2023, dunque, i cosmetici sono stati il tipo di prodotto più frequentemente notificato come pericoloso per la salute.
Si tratta della cosiddetta "agricoltura cellulare", cioè della produzione - a partire da vegetali di interesse agronomico - di alimenti con un’ampia varietà di molecole utili alla salute, senza erosione di suolo e perdita di biodiversità.
Pubblichiamo l'appello con cui un gruppo di medici e scienziati, tra cui il premio Nobel Giorgio Parisi, vuole ribadire l’insostituibilità del Servizio sanitario nazionale e rilanciarne lo sviluppo in modo che possa soddisfare le esigenze dei cittadini.
I residui della trasformazione dei frutti di melograno offrono un’importante protezione cardiovascolare dall’ipertensione. Lo ha di mostrato una ricerca condotta dall’Istituto per la bioeconomia del Cnr-Ibe di Firenze e dall’Università di Pisa.
Per abbassare la glicemia alta arrivano nuove formulazioni nutraceutiche a base di estratti di arancia, limone e vite rossa . È quanto stanno mettendo...
Il concetto è ben noto, ma fino ad oggi è rimasto legato solo alle sigarette “tradizionali”. Il fumo passivo è considerato un fattore dannoso...
Nell’Unione Europea, tra il 2018 e il 2024 le predizioni dei decessi per tumore indicano una diminuzione dei tassi di mortalità del 6,5% negli...
Riflettori accesi sulla mancanza, in Italia, di posti letto di Terapia Intensiva Pediatrica (TIP) dopo la lettera pubblicata su The Lancet da alcuni soci...