27.03.25 - La formazione di file di gocce quantistiche in miscele di atomi ultrafreddi è stata osservata per la prima volta nel laboratorio di...
17.03.25 - Gli scienziati hanno individuato un altro killer silenzioso: è l'erionite. È il risultato di uno studio congiunto condotto da Sapienza Università di...
11.03.25 - La forma del corpo, la biologia e lo stile di vita del Megalodon, il leggendario squalo gigante che dominava gli oceani tra...
25.02.25 - Il primo insediamento greco nel Mediterraneo occidentale è avvenuto nell’VIII secolo a.C. nell’isola vulcanica di Ischia che ben presto diventò un vero...
19.02.25 - Al via il progetto per la ricostruzione sistematica del pensiero del filosofo stoico Crisippo di Soli (Cilicia, Turchia, III secolo a.C.), figura...
12.02.25 - Il collegamento tra intestino di modelli animali e cervello nella malattia di Alzheimer è stato dimostrato utilizzando tecniche avanzate di imaging a...
28.01.25 - In un tempo lontanissimo il Mar Mediterraneo fu attraversato dal più cataclismico “tsunami” di tutti i tempi, la cosiddetta “Mega-Alluvione Zancleana”, accadeva...
Simulazione al computer dell'eclissi del 1° aprile 2471 a.C. vista dal Delta del Nilo (credit: polimi.it) 24.01.25 – La fine dell'era delle grandi piramidi egizie...
21.01.25 - Come garantire l'origine e la qualità del riso italiano attraverso analisi in campo rapide, precise e non distruttive è uno dei significativi...
13.01.25 - Terremoti in Italia nel 2024: sono 16.826 quelli localizzati dalla Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). In...

Nel cielo di