Quando facciamo una scelta, siamo influenzati da molti fattori, anche apparentemente irrilevanti. Per esempio, le nostre decisioni sono spesso soggette a un effetto noto anche nel marketing, il cosiddetto ‘effetto esca’
I meccanismi decisionali alla base dell’effetto "esca" nei cebi dai cornetti, piccole scimmie che vivono in Sudamerica, evidenziando parallelismi con il processo decisionale umano.
Lo studio, si è concentrato sugli idruri metallici, considerati tra i più promettenti per guidare la futura transizione ecologica basata sulla capacità di utilizzo e stoccaggio efficiente dell’idrogeno
Identificato il collegamento tra struttura elettronica e proprietà termodinamiche di alcuni materiali. Con questa ricerca, pubblicata su PRX Energy, gli studiosi potranno affrontare - in modo tecnologicamente più efficiente - il problema dello stoccaggio dell’idrogeno.
13.01.25 - Terremoti in Italia nel 2024: sono 16.826 quelli localizzati dalla Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). In...
Simulazione al computer dell'eclissi del 1° aprile 2471 a.C. vista dal Delta del Nilo (credit: polimi.it) 24.01.25 – La fine dell'era delle grandi piramidi egizie...
Il Mediterraneo durante la crisi di salinità Messiniana
Nuove scoperte sulla di salinità avvenuta nel Mediterraneo circa 6 milioni di anni fa che provocò il progressivo disseccamento del bacino.
Consegnato il Premio "Milla Baldo Ceolin" alle 10 migliori neolaureate in fisica teorica
La curcumina è in grado di modificare le cellule staminali neurali che hanno il potenziale per differenziarsi in motoneuroni. Il trattamento nutraceutico non sostituisce...
19.02.25 - Al via il progetto per la ricostruzione sistematica del pensiero del filosofo stoico Crisippo di Soli (Cilicia, Turchia, III secolo a.C.), figura...
25.02.25 - Il primo insediamento greco nel Mediterraneo occidentale è avvenuto nell’VIII secolo a.C. nell’isola vulcanica di Ischia che ben presto diventò un vero...
Il test è stato eseguito nel Regno Unito su 14 volontari che hanno inalato per due ore una particolare forma di grafene, senza mostrare alcun effetto negativo a breve termine sulla salute.
Gli effetti del grafene, il "materiale delle meraviglie", sperimentati per la prima volta sull’uomo. Il grafene per il suo potenziale rivoluzionario sta aprendo nuovi orizzonti in applicazioni che vanno dall’elettronica all’abbigliamento, da dispositivi e sensori impiantabili a "veicolo" per terapie mirate contro cancro e altre malattie.

Nel cielo di