Si tratta di un archivio cittadino, come rivelano le numerose impronte di sigillo in terracotta
Dagli scavi degli archeologi sono emersi i resti di un edificio che, grazie alle numerose impronte di sigillo in terracotta ritrovate, è stato possibile identificare come l’antico archivio cittadino
Ustica Ingv archeologia
Il "Villaggio dei Faraglioni”, l'antico insediamento sull'isola di Ustica risalente all'Età del Bronzo Medio non finisce di stupire gli archeologi. Nuove ricerche geofisiche condotte...
I laboratori si trovano negli spazi del CNR in Area Science Park di Basovizza
Due nuovi laboratori di fisica quantistica sono stati inaugurati all’Università di Trieste: il laboratorio ArQuS (Artificial Quantum Systems), in cui saranno studiati sistemi quantistici...
Venezia. La ricerca è in corso a Ca’ Foscari in collaborazione con il British Museum di Londra che ha digitalizzato 30 mila reperti in...
Oltre che per la produzione delle batterie, il brevetto è utile negli impianti di riciclo di pannelli fotovoltaici dismessi e negli stessi stabilimenti di produzione di pannelli fotovoltaici, ad esempio, per recuperare il silicio da pannelli difettosi.
Brevettato un processo a basso impatto ambientale per recuperare il silicio da pannelli fotovoltaici a fine vita e trasformarlo in un nanomateriale innovativo, utile per lo sviluppo di batterie meno costose, più performanti e durature.
Dimostrato l’esistenza di due gruppi di popolazioni diverse culturalmente ma anche geneticamente nell’area che va dal Mar Nero alla regione del Mar Baltico
Dimostrato l’esistenza di due gruppi di popolazioni diverse culturalmente ma anche geneticamente nell’area che va dal Mar Nero alla regione del Mar Baltico nel corso del Mesolitico e del Neolitico. Il risultato è frutto di un nuovo studio internazionale che ha visto la partecipazione della Sapienza Università di Roma. Nel corso dei lavori sono stati analizzati più di 1.600 antichi genomi umani.
04.07.23 - L’esperimento IceCube, il più grande telescopio di neutrini del mondo che da oltre dieci anni studia il cosmo dalle lande desolate e...
01.09.23 - Dimostrato l'esistenza di una drammatica crisi demografica delle popolazioni umane avvenuta meno di un milione di anni fa, alla fine del Pleistocene...
Studi scientifici hanno dimostrato che la torularodina ha un maggiore effetto sull’eliminazione dei radicali liberi rispetto al beta-carotene
Studi scientifici hanno dimostrato che la torularodina ha un maggiore effetto sull’eliminazione dei radicali liberi rispetto al beta-carotene
Il positronio è un fratello minore dell'idrogeno, con un positrone che sostituisce il protone
Una nuvola di positronio, l’atomo più leggero presente in natura, per la prima volta è stata raffreddata grazie all’utilizzo di un laser. A ottenere l’attesa prova sperimentale di questo processo è stata la collaborazione scientifica dell’esperimento AEgIS

Nel cielo di