Questa definizione di Occidente ha senso o è soltanto utile oggi per ragioni strumentali?
Franco CardiniLa deriva dell'OccidenteBari, Laterza Editori, 2023, pp.176, euro 17,00 Oggi, con la guerra in Ucraina, sembra ritornare in auge un concetto di Occidente tutto...
L’indagine delle emozioni resta un campo considerato da sempre molto complesso, in quanto è spesso insondabile.
In questo libro vengono messe in luce le dinamiche connesse alle emozioni di alcuni animali facendoci comprendere una natura a cui apparteniamo anche noi.
Klaus Dodds descrive la geopolitica tenendone presenti sia le sue origini storico-culturali sia gli attuali interessi in gioco.
Klaus DoddsIl primo libro di geopoliticaTraduzione diChiara StangalinoTorino, Einaudi, 2023, pp. 176, euro 20,00 Senza dubbio il termine Geopolitica è molto complesso. Si riferisce alla...
Carlo CottarelliChimere. Sogni e fallimenti dell'economiaMilano, Feltrinelli, 2023, pp. 192 euro. 17,00. 24.07.23 - Sette grandi sogni e altrettanti fallimenti. Idee visionarie che avevano lo...
Andare per i luoghi del Risorgimento
Dalle piazze Garibaldi ai forti abbandonati, tra lapidi dimenticate e paesaggi incontaminati, si viaggia dentro una storia di solito ricordata solo per capitoletti che, se riannodati, restituiscono a un Paese profondamente diverso il senso della sua unità.
Umberto Galimberti etica del viandante

L’etica del viandante

Umberto GalimbertiL'etica del viandanteMilano, Feltrinelli, 2023, pp. 480 euro 22,00 Oggi l’uomo sa di non essere al centro, ma solo ai margini di una galassia...
Se i primi cinque eventi, i cosiddetti «Big Five», hanno riguardato ere lontanissime e causato l’estinzione di massa di almeno il 75 per cento delle specie di volta in volta viventi sulla Terra, l’ultimo, ormai in corso, è la cosiddetta Sesta Estinzione

La sesta estinzione

Una specie non particolarmente forte o rapida, ma piena di risorse, capace di modificare la composizione dell’atmosfera o di alterare gli equilibri chimici degli oceani. Noi, tuttavia, a differenza dei dinosauri ci distruggeremo da soli, avvisa l’autrice.

Cosa serve ai nostri ragazzi

Matteo LanciniCosa serve ai nostri ragazziI nuovi adolescenti spiegati ai genitori, agli insegnanti, agli adultiTorino, Utet, gen. 2025, pp. 128, euro 15,00 17.12.24 - Narcisisti...

Dioniso

Walter F. OttoDionisoMito e cultoA cura di Giampiero MorettiMilano, Adelphi, 2024, pp. 285, euro 16,00 10.12.24 - Inaudita e ingannevole è la presenza di Dioniso,...
Stefano Moriggi (A cura)PostmedialitàSocietà ed educazioneMiano, Raffaello Cortina Editore, 2024, pp. 216, euro 20,00 L'estinzione dei media di massa, scandita dal ritmo incalzante dell'innovazione tecnologica,...

Nel cielo di