Il Libro. Prima del Big Bang

Gian Francesco GiudicePrima del Big BangMilano, Rizzoli, 9/23, pp. 252, euro 19,00 Un fisico teorico tra i più importanti del CERN di Ginevra torna in...
L’indagine delle emozioni resta un campo considerato da sempre molto complesso, in quanto è spesso insondabile.
In questo libro vengono messe in luce le dinamiche connesse alle emozioni di alcuni animali facendoci comprendere una natura a cui apparteniamo anche noi.
I colpevoli delle stragi non sono mai stati trovati né sono mai stati puniti.
Patria dei misteri. Terra delle mezze verità. Luogo di omertà e silenzi impenetrabili. È davvero questa l’Italia?
In una società sempre più multietnica, come si declina il valore liberale della tolleranza?
Liberali, liberisti, liberal; il liberalismo è un campo di battaglia del XXI secolo. Oggi è liberale difendere la concorrenza o contrastare i nuovi oligopoli del web?
Attingendo alla sua esperienza diretta, Cottarelli esamina lo stato della nostra politica. Ne registra le storture, le inefficienze, le potenzialità perdute.
Non molti, invece, possono affermare di sapere con chiarezza come funzioni il sistema politico italiano e cosa accada realmente nei palazzi del potere.
Un solo uomo, all'interno della banca centrale, decide di opporsi e organizza un sofisticato inganno per impedire ai nazisti di trafugare la ricchezza degli italiani.
Federico Fubini ha avuto accesso alle circa ottantamila pagine di documenti, in parte riservati, che il funzionario accumulò per tutta la vita, e ricostruisce per la prima volta, in modo inoppugnabile, l'appropriazione di denaro pubblico da parte di Mussolini e tutta la sofferta vicenda dell'oro della Banca d'Italia.
Gary GerstleAscesa e declino dell'ordine neoliberaleTraduzione di Leonardo ClausiVicenza, Neri Pozza, 2024, pp.400, euro 24,00 La crisi delle democrazie occidentali - schiacciate da disuguaglianze di...
Il libro in vetrina
Andrea ScanziLa sciaguraGiorgia Meloni e il suo governo disastrosoRoma, Editrice PaperFIRST, 2023, pp. 194, euro 16,00 In questo libro Andrea Scanzi critica aspramente Meloni e...

Costruire la vita

Neil ShubinCostruire la vitaQuattro miliardi di anni dai fossili al DNATraduzione di Isabella C. BlumMilano, Adelphi, 2024, pp. 296, euro 28,00 Quando nel 1986, durante...
Oggi si può conversare con un computer senza poterlo distinguere da un essere umano.
Le macchine possono pensare? Questa domanda inquietante, posta da Alan Turing nel 1950, ha forse trovato una risposta: oggi si può conversare con un computer senza poterlo distinguere da un essere umano.

Nel cielo di