Gli stessi slogan, le stesse prigioni, le stesse bugie: la storia dell'Unione Sovietica e della Russia è un movimento circolare che riproduce pratiche repressive, tecniche di propaganda e cliché del passato.
Amalia Ercoli FinziElvina FinziLe ragazze della LunaMilano, Mondadori-Ragazzi, 2024, pp.256, euro 16,50
Un viaggio verso la Luna, Marte e oltre, a partire dall'Italia. Una missione...
Antonio ScuratiM. L'ora del destinoMilano, Bompiani, 2024, pp. 672, euro 24,00
A questo quarto pannello della sua epopea letteraria e civile Scurati affida il gigantesco...
In questo libro vengono messe in luce le dinamiche connesse alle emozioni di alcuni animali facendoci comprendere una natura a cui apparteniamo anche noi.
Dalle piazze Garibaldi ai forti abbandonati, tra lapidi dimenticate e paesaggi incontaminati, si viaggia dentro una storia di solito ricordata solo per capitoletti che, se riannodati, restituiscono a un Paese profondamente diverso il senso della sua unità.
Raghuveer ParthasarathyUn inizio così sempliceI quattro principi fisici alla base del mondo viventeRoma, Carocci Editore, 2024, pp.352, euro 32,00
È possibile ricondurre a un’unità la...
Daniele CaligioreCurarsi con l'Intelligenza ArtificialeBologna, il Mulino, 2024, pp.168, euro 14,00
Diagnosi attraverso le immagini, robot chirurghi, gemelli digitali, metaverso sono alcune delle applicazioni in...
Sauro MattarelliI lumini del 9 febbraioCesena, Società Editrice «Il Ponte Vecchio», 2024, pp. 111, euro 12,00
In un “quaderno” sono annotati i momenti e le...
Nicola Gratteri, Antonio NicasoUna Cosa solaCome le mafie si sono integrate al potereMilano, Mondadori, 2024, pp. 204, euro 19,00
02.12.24 - Oggi le mafie non...
L’assassinio di Giacomo Matteotti il 10 giugno 1924 segna l’inizio della parabola più sanguinosa e totalitaria del fascismo eppure, a cento anni di distanza dai fatti, il caso non appare chiuso in modo definitivo. Tanto che sono nate contese su chi avesse diritto di commemorarlo e fiorite ipotesi revisioniste .