Antonio ScuratiFascismo e populismoMussolini oggiMilano, Bompiani, 2023, pp. 128, euro 12,00
L’allarme per un ipotetico ritorno del fascismo guarda nella direzione sbagliata. L’attenzione degli allarmati...
Un’opera capitale, spregiudicata e sconvolgente, che denuncia l’insorgere di un’inedita alleanza tra la borghesia – classe «vile» e «idiota» quanto la nobiltà settecentesca – e il socialismo «abusivo» dei partiti.
In breve tempo le grandi multinazionali della consulenza – McKinsey, Bcg, Deloitte, Kpmg, PwC e poche altre – hanno conquistato un potere enorme nell’economia contemporanea. Come hanno fatto?
Klaus DoddsIl primo libro di geopoliticaTraduzione diChiara StangalinoTorino, Einaudi, 2023, pp. 176, euro 20,00
Senza dubbio il termine Geopolitica è molto complesso. Si riferisce alla...
Da millenni il popolo mongolo vive in armonia con ogni elemento del creato, rifuggendo il possesso, prendendo per sé solo l'essenziale.
Chi era Carretta? Un fascista o un antifascista? Oppure uno della “zona grigia”? Con la precisione del reporter e l’abilità dello scrittore, Giovanni ricostruisce la storia di una condanna controversa, brutale, di certo ingiusta.
Gary GerstleAscesa e declino dell'ordine neoliberaleTraduzione di Leonardo ClausiVicenza, Neri Pozza, 2024, pp.400, euro 24,00
La crisi delle democrazie occidentali - schiacciate da disuguaglianze di...
Federico RampiniGrazie, Occidente! Tutto il bene che abbiamo fattoMilano, Mondadori, 2024, pp.348, euro 20,00
È ora che qualcuno lo dica: «Grazie, Occidente!». Ma sono due...
Marino NiolaL'Italia dei miracoliStorie di santi, magia e misteriMilano, R. Cortina Editore, 2024, pp. 168, euro 14,00
“San Gennaro è il vero Dio di Napoli”...
Sono passati due anni dallo scoppio della guerra in Ucraina, che continua a seminare lutti e disperazione.











