Libertà

Angela MerkelLibertàMilano, Rizzoli, 2024, pp. 736, euro 25,00 25.11.24 - Questa autobiografia è una riflessione sulle condizioni dell’azione politica in un’epoca di scontro sempre più...

La strada per la libertà

Joseph E. StiglitzLa strada per la libertà.L'economia e la società giustaTraduzione di Giovanni Garbellini,Torino, Einaudi, 2024, pp. 368, euro 19,50 18.11.24 - Stiglitz ci mostra...
Pagina dopo pagina incontreremo una collezione infinita di specie che abitano il nostro pianeta, ma che rischiamo di perdere prima ancora di esser riusciti a conoscerle.

Meravigliose creature

Stefano MazzottiMeravigliose creatureLa diversità della vita come non la conosciamoBologna, il Mulino, 2024, pp. 256, euro 18,00 Missione Terra: un viaggio straordinario alla scoperta di...

Grazie, Occidente!

Federico RampiniGrazie, Occidente! Tutto il bene che abbiamo fattoMilano, Mondadori, 2024, pp.348, euro 20,00 È ora che qualcuno lo dica: «Grazie, Occidente!». Ma sono due...
Il 24 dicembre del 1915, mentre prendeva il tè nel suo appartamento di Berlino, Albert Einstein ricevette una busta inviata dalle trincee della prima guerra mondiale. La busta aveva attraversato un continente in fiamme; era sporca, stropicciata e coperta di fango.
Il degrado di una classe politica con la credibilità compromessa, e il suo distacco dalla società civile, sembrano inarrestabili.

Io so’ io

una nuova requisitoria impietosa contro il mondo degli intoccabili, sordo a ogni richiesta di trasparenza, responsabilità e cambiamento.

Cosa serve ai nostri ragazzi

Matteo LanciniCosa serve ai nostri ragazziI nuovi adolescenti spiegati ai genitori, agli insegnanti, agli adultiTorino, Utet, gen. 2025, pp. 128, euro 15,00 17.12.24 - Narcisisti...
L’Italia è un paese che ama le rivoluzioni ma affossa le riforme
Un saggio lucido sul presidenzialismo prossimo terreno di scontro politico tra i partiti. Un tema, da sempre fonte di aspre controversie. Il presidenzialismo è la grande riforma annunciata dal Governo Meloni, che potrebbe realizzarsi nella diciannovesima legislatura dopo decenni d’attese e di dibattiti.

Manifesto della Melanconia

Dal momento in cui è apparsa nel 1514, la Melencolia I di Dürer è ascesa a icona di culto

Mirabilis

Ersilia VaudoMirabilisCinque intuizioni (più altre in arrivo) che hanno rivoluzionato la nostra idea di universoTorino, Einaudi, 2023, pp. 168, euro 15,00 La mano che fa...

Nel cielo di