Consapevole di quanto sia ardua ogni ricerca che si proponga di sviscerare la natura del linguaggio, Andrea Moro ha allestito un personale «album di foto» di pensatori occidentali

Parlo dunque sono

Se il linguaggio è espressione della nostra struttura biologica, dovremo allora capovolgere il prologo giovanneo e affermare che «la carne si è fatta logos». E ogni riflessione su di esso ci svelerà in definitiva qualcosa di più su di noi, perché «noi siamo parte del dato».
Il giovane giornalista si immerge allora nella ricerca e nello scavo: sotto la guida paterna di Fabiani, Giovanni ci porta sui luoghi che furono teatro del fatto

La condanna

Chi era Carretta? Un fascista o un antifascista? Oppure uno della “zona grigia”? Con la precisione del reporter e l’abilità dello scrittore, Giovanni ricostruisce la storia di una condanna controversa, brutale, di certo ingiusta.
Il 24 dicembre del 1915, mentre prendeva il tè nel suo appartamento di Berlino, Albert Einstein ricevette una busta inviata dalle trincee della prima guerra mondiale. La busta aveva attraversato un continente in fiamme; era sporca, stropicciata e coperta di fango.
Il libro in vetrina
Ben MacintyreUna spia tra noiKim Philby e il grande tradimentoTraduttrice, Raffaella VitangeliPostfazione di John le CarréVicenza, Editore Neri Pozza, 2023, pp. 432, euro 22,00 Basato...
Giulio GuidorizziI miti delle stelleMilano, Raffaello Cortina Editore, 11/23, pp. 312, euro 24,00 Ora è difficile, dalle nostre città, alzare gli occhi verso il cielo...
Questa definizione di Occidente ha senso o è soltanto utile oggi per ragioni strumentali?
Franco CardiniLa deriva dell'OccidenteBari, Laterza Editori, 2023, pp.176, euro 17,00 Oggi, con la guerra in Ucraina, sembra ritornare in auge un concetto di Occidente tutto...
Una domanda anima da sempre gli studi di LeDoux: come il senso di identità scaturisce dai neuroni, pur mutando di continuo il mondo circostante e i circuiti neuronali?

I quattro mondi dell’uomo

Un intreccio inestricabile di quattro mondi (biologico, neurobiologico, cognitivo e cosciente) dalla cui continua interazione scaturisce la nostra coscienza

Costruire la vita

Neil ShubinCostruire la vitaQuattro miliardi di anni dai fossili al DNATraduzione di Isabella C. BlumMilano, Adelphi, 2024, pp. 296, euro 28,00 Quando nel 1986, durante...
Il pianeta cartaceo si sta rapidamente sgonfiando sotto i colpi implacabili della rete e del disinteresse.

Solo la verità lo giuro

Il pianeta cartaceo si sta rapidamente sgonfiando sotto i colpi implacabili della rete e del disinteresse.
Da qualche decennio, tuttavia, sembra ormai imporsi quella detta dell’«impatto gigante»
Lungo la millenaria storia dell’astronomia, la misteriosa genesi della Luna ha suscitato teorie tra le più ammalianti e visionarie, tra loro in continuità o, più spesso, in contrasto.

Nel cielo di