La stagione dei populismi, da Salvini a Giorgia Meloni.
La storia d’Italia degli ultimi trent’anni si è fatta più nelle aule dei tribunali che in quelle parlamentari. Da Mani pulite agli scandali del Csm: come è nato il conflitto tra politica e magistratura e perché si è trascinato così a lungo?
Per anni, un compagno più grande, pupillo del rettore, si è infilato di notte nel letto di un dodicenne che serviva la messa a San Pietro.

Vizio Capitale

Per anni, un compagno più grande, pupillo del rettore, si è infilato di notte nel letto di un dodicenne che serviva la messa a San Pietro.

Cosa serve ai nostri ragazzi

Matteo LanciniCosa serve ai nostri ragazziI nuovi adolescenti spiegati ai genitori, agli insegnanti, agli adultiTorino, Utet, gen. 2025, pp. 128, euro 15,00 17.12.24 - Narcisisti...
Emmanuel ToddLa sconfitta dell'OccidenteTraduzione, Michele Zurlo, Alessandro CiappaRoma, Fazi, 2024, pp. 360, euro 20,00 La sconfitta dell’Occidente, a cui fa riferimento il titolo di questo...
È possibile “imparare” nuovi gusti

Cavallette a colazione

Perché il solo sospetto di poter ingerire della farina di grillo ci chiude la bocca dello stomaco? E perché invece ciò non accade con dei gamberoni alla piastra? Semplicemente abbiamo appreso determinati gusti (e disgusti) in famiglia e in
Un regime autoritario che, pur mantenendo la sua natura, guarda al futuro con ambizione, memore della sua gloriosa civiltà passata.
Una terra pura, spirituale e sorprendente come la Mongolia ha molto da insegnare a una civiltà materialista e alla ricerca di nuovi punti di riferimento come la nostra.
Da millenni il popolo mongolo vive in armonia con ogni elemento del creato, rifuggendo il possesso, prendendo per sé solo l'essenziale.
Se i primi cinque eventi, i cosiddetti «Big Five», hanno riguardato ere lontanissime e causato l’estinzione di massa di almeno il 75 per cento delle specie di volta in volta viventi sulla Terra, l’ultimo, ormai in corso, è la cosiddetta Sesta Estinzione

La sesta estinzione

Una specie non particolarmente forte o rapida, ma piena di risorse, capace di modificare la composizione dell’atmosfera o di alterare gli equilibri chimici degli oceani. Noi, tuttavia, a differenza dei dinosauri ci distruggeremo da soli, avvisa l’autrice.
Pagina dopo pagina incontreremo una collezione infinita di specie che abitano il nostro pianeta, ma che rischiamo di perdere prima ancora di esser riusciti a conoscerle.

Meravigliose creature

Stefano MazzottiMeravigliose creatureLa diversità della vita come non la conosciamoBologna, il Mulino, 2024, pp. 256, euro 18,00 Missione Terra: un viaggio straordinario alla scoperta di...

La strada per la libertà

Joseph E. StiglitzLa strada per la libertà.L'economia e la società giustaTraduzione di Giovanni Garbellini,Torino, Einaudi, 2024, pp. 368, euro 19,50 18.11.24 - Stiglitz ci mostra...

Nel cielo di