La quarta dimensione

Rudy RuckerLa quarta dimensioneUn viaggio guidato negli universi di ordine superioreTraduzione di Giuseppe LongoMilano,Adelphi, 2011, 4ª ediz., pp. 287,euro 18,00 14.09.23 - Rudy Rucker si...
Fino a quel momento la ricerca della verità storica era un percorso clandestino, accidentato, fortuito.
Gli stessi slogan, le stesse prigioni, le stesse bugie: la storia dell'Unione Sovietica e della Russia è un movimento circolare che riproduce pratiche repressive, tecniche di propaganda e cliché del passato.
Andrew SpannausRivincitaL'enigma americano spiegato agli europeiMilano, Solferino, 2024, pp. 272, euro 18,00 L’immagine dell’America, oggi, ci appare per molti versi indecifrabile. Nelle cronache, la più...

I lumini del 9 febbraio

Sauro MattarelliI lumini del 9 febbraioCesena, Società Editrice «Il Ponte Vecchio», 2024, pp. 111, euro 12,00 In un “quaderno” sono annotati i momenti e le...

Costruire la vita

Neil ShubinCostruire la vitaQuattro miliardi di anni dai fossili al DNATraduzione di Isabella C. BlumMilano, Adelphi, 2024, pp. 296, euro 28,00 Quando nel 1986, durante...

M. L’ora del destino

Antonio ScuratiM. L'ora del destinoMilano, Bompiani, 2024, pp. 672, euro 24,00 A questo quarto pannello della sua epopea letteraria e civile Scurati affida il gigantesco...
Libri in vetrina

L’isola che non c’è

Libro. Isola che non c'è
Consapevole di quanto sia ardua ogni ricerca che si proponga di sviscerare la natura del linguaggio, Andrea Moro ha allestito un personale «album di foto» di pensatori occidentali

Parlo dunque sono

Se il linguaggio è espressione della nostra struttura biologica, dovremo allora capovolgere il prologo giovanneo e affermare che «la carne si è fatta logos». E ogni riflessione su di esso ci svelerà in definitiva qualcosa di più su di noi, perché «noi siamo parte del dato».
Le mire espansionistiche di Pechino

Ombre cinesi sull’Italia

La Cina sta lentamente ma inesorabilmente infiltrando la realtà italiana, ponendo al centro del mirino della sua raffinata strategia – tra soft e sharp power – le istituzioni politiche italiane, gli affari, la finanza, il mondo accademico, la cultura e i Media.
Andare per i luoghi del Risorgimento
Dalle piazze Garibaldi ai forti abbandonati, tra lapidi dimenticate e paesaggi incontaminati, si viaggia dentro una storia di solito ricordata solo per capitoletti che, se riannodati, restituiscono a un Paese profondamente diverso il senso della sua unità.

Nel cielo di