11.12.24 - Analizzati i dati medio forte degli ultimi 44 anni sull’aumento significativo della turbolenza aerea nei cieli europei, inclusi quelli italiani. Lo studio...
02.07.25 – Al termine dell’ultima era glaciale, circa 18 mila anni fa, la Corrente circumpolare profonda è riuscita a risalire il margine nel Mare di Ross,...
Dimostrato che i pesticidi non approvati a causa del loro impatto sulla salute umana e sull’ambiente vengono frequentemente autorizzati in via “emergenziale”, causando alti rischi.
21.05.25 - Preziose informazioni sulle dinamiche delle correnti oceaniche profonde nell’Oceano Atlantico del Nord, rivelano importanti cambiamenti climatici nel passato. La ricerca internazionale è...
07.11.24 - Alimenti funzionali da scarti agroalimentari, piante come biofabbrica per la produzione di farmaci ma anche biomolecole potenziate per curare gravi patologie. Sono...
22.05.25 - Recuperare carote di ghiaccio profondo che custodiscono migliaia di anni di storia climatica e ambientale. È questo l'obiettivo di nuova spedizione scientifica...
È quanto scoperto da un gruppo di ricerca internazionale coordinato dall’Istituto di scienze polari del Cnr e dall’Università Ca’ Foscari Venezia.
A causa del riscaldamento globale si sta rapidamente perdendo il segnale climatico contenuto nei ghiacciai delle isole Svalbard che si stanno sciogliendo ad una velocità impressionante. È quanto scoperto da un gruppo di ricerca internazionale coordinato dall’Istituto di scienze polari del Cnr e dall’Università Ca’ Foscari Venezia. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista The Cryosphere
23.06.25 - L’Università di Pisa sviluppa concentratori solari fluorescenti con materiale acrilico rigenerato: meno emissioni, più sostenibilità e un’energia solare su misura per le...
Arriva l’algoritmo che traccia l’inquinamento dell’aria fino alla fonte
L'algoritmo messo a punto dall’ENEA identifica la provenienza per settore e area geografica delle emissioni inquinanti,
L'ambizione è grande: rivoluzionare la produzione di carne in laboratorio e renderla finalmente una reale alternativa all’allevamento. A tale scopo un gruppo di ricerca...

Nel cielo di