29.08.23 - Dimostrato la presenza nel Mar Adriatico di una seconda specie di granchio blu, il Portunus segnis, originario del Mar Rosso e dell’Oceano...
Il ghiaccio marino sia sulla parte superiore sia inferiore del pianeta continua a diminuire. Nelle acque intorno all’Antartide, la copertura di ghiaccio si è ridotta ai minimi quasi storici per il terzo anno consecutivo.
17.07.23 - La ricerca è stata condotta da studiosi delle università di Bologna e Padova. L’esposizione a queste sostanze chimiche artificiali viene conservata a...
L'inquinamento atmosferico è il principale fattore di rischio per la salute in Europa, secondo l'Oms. Particolarmente dannoso è il particolato fine (Pm2.5) che, a...
22.05.25 - Recuperare carote di ghiaccio profondo che custodiscono migliaia di anni di storia climatica e ambientale. È questo l'obiettivo di nuova spedizione scientifica...
Nel prodotto di scarto della lavorazione del pomodoro si nasconde un elevato contenuto di molecole benefiche. Lo ha dimostrato una ricerca condotta da ENEA...
Gli scienziati hanno misurato per oltre quattro anni, in modo continuativo la concentrazione di black carbon in Artico, studiando come la sua concentrazione cambia nel tempo.
Sviluppato da ENEA, il sistema - composto da una sorgente Terahertz (THz) a stato solido e da un rivelatore - è in grado di misurare il contenuto di acqua nelle nocciole
L'ambizione è grande: rivoluzionare la produzione di carne in laboratorio e renderla finalmente una reale alternativa all’allevamento. A tale scopo un gruppo di ricerca...
12.09.23 - Alcune molecole del bergamotto sono in grado di ridurre nel sangue i livelli del colesterolo LDL, quello cosiddetto “cattivo”, e dei trigliceridi....