16.09.25 - L' Event Horizon Telescope continua a stupire gli scienziati. Ha catturato l’evoluzione delle configurazioni di polarizzazione nel buco nero supermassiccio M87* grazie...
L' asteroide Apophis - con un diametro di circa 375 metri, più o meno le dimensioni di una nave da crociera - passerà a 32.000 km dalla superficie terrestre. Ma non subito.
10.06.25 - Un team di ricerca composto da ENEA, Fondazione Edmund Mach e Università di Roma Tor Vergata sta lavorando allo sviluppo di soluzioni...
18.09.25 - Sorpresa tra gli astronomi che hanno utilizzato osservatori in tutto il mondo, tra cui il Very Large Telescope dell'Osservatorio Europeo Australe (VLT...
22.01.25 - L'equatore di WASP-127b, un esopianeta gigante a 500 anni luce dalla Terra, è costantemente spazzato da venti che raggiungendo velocità fino a...
La campagna osservativa ha coinvolto 12 grandi strumenti sia da terra sia dallo spazio
31.08.23 - Un gruppo internazionale di astronomi ha svelato il misterioso...
22.11.24 - Scattata per la prima volta, un'immagine ingrandita di una stella morente in una galassia al di fuori della nostra Via Lattea. Situata...
Immagine ripresa da Euclide dell'anello di Einstein luminoso attorno alla galassia NGC 6505 (credit: esa.int)
10.02.25 - Un fantastico anello nel nostro cortile cosmico....
Nuove visite celesti. La cometa 12P/Pons-Brooks è in avvicinamento alla Terra e il suo passaggio accenderà sicuramente le più strambe fantasie. Il motivo è...
27.03.23 - Parata di cinque pianeti questa sera in cielo. Lo spettacolo inizierà a ovest al calar del Sole e vede come protagonisti Giove,...










