27.02.25 - La comparsa stagionale di acqua su alcune dune marziane potrebbe essere stata osservata per la prima volta allo stato liquido. I dati...
Immagine ripresa da Euclide dell'anello di Einstein luminoso attorno alla galassia NGC 6505 (credit: esa.int) 10.02.25 - Un fantastico anello nel nostro cortile cosmico....
18.09.25 - Sorpresa tra gli astronomi che hanno utilizzato osservatori in tutto il mondo, tra cui il Very Large Telescope dell'Osservatorio Europeo Australe (VLT...
22.09.25 - Rilevata su Marte una recente attività del ghiaccio superficiale. Un dato prezioso per riuscire a comprendere ulteriormente le sue dinamiche e orientare...
10.06.25 - Un team di ricerca composto da ENEA, Fondazione Edmund Mach e Università di Roma Tor Vergata sta lavorando allo sviluppo di soluzioni...
Iniziato il lungo viaggio della navicella spaziale "Europa Clipper" della NASA verso Giove, dove esplorerà Europa, la luna con un enorme oceano sotterraneo che...
16.09.25 - L' Event Horizon Telescope continua a stupire gli scienziati. Ha catturato l’evoluzione delle configurazioni di polarizzazione nel buco nero supermassiccio M87* grazie...
31.10.25 – Un pipistrello spettrale sottoforma di grande nube di gas e polvere cosmica è stato avvistato in volo sopra il sito del Paranal...
Questa nuova immagine ha svelato la presenza di campi magnetici forti e organizzati che si sviluppano a spirale dal margine del buco nero al cuore della Via Lattea.
Realizzato la prima immagine in luce polarizzata del buco nero supermassiccio Sagittarius A* (Sgr A*) al centro della via Lattea.
La cometa "due corna"
Nuove visite celesti. La cometa 12P/Pons-Brooks è in avvicinamento alla Terra e il suo passaggio accenderà sicuramente le più strambe fantasie. Il motivo è...

Nel cielo di