27.02.25 - La comparsa stagionale di acqua su alcune dune marziane potrebbe essere stata osservata per la prima volta allo stato liquido. I dati...
Lo studio accurato delle calotte polari di Marte rappresenta uno degli obiettivi fondamentali delle missioni spaziali che esplorano il pianeta rosso in quanto conservano informazioni cruciali sull'evoluzione del clima marziano.
05.09.25 - Mancano poche ore all'evento più atteso e spettacolare dell'anno: domenica 7 settembre è prevista l'eclissi totale di Luna, che sorgerà, purtroppo, quando...
Per la prima volta è stato individuato del ghiaccio vicino all'equatore di Marte, una parte del pianeta dove si riteneva impossibile trovarlo.
27.03.23 - Parata di cinque pianeti questa sera in cielo. Lo spettacolo inizierà a ovest al calar del Sole e vede come protagonisti Giove,...
Iniziato il lungo viaggio della navicella spaziale "Europa Clipper" della NASA verso Giove, dove esplorerà Europa, la luna con un enorme oceano sotterraneo che...
Da questa sera sarà visibile con un binocolo, La cometa 12P/Pons-Brooks da mesi in avvicinamento alla Terra. La cometa sarà visibile un'ora e mezza dopo il tramonto del Sole, bassa sull’orizzonte a nord-ovest, verso la costellazione di Andromeda.
Immagine ripresa da Euclide dell'anello di Einstein luminoso attorno alla galassia NGC 6505 (credit: esa.int)
10.02.25 - Un fantastico anello nel nostro cortile cosmico....
13.02.25 - Tracciato dal rivelatore ARCA del telescopio sottomarino per neutrini KM3NeT uno straordinario evento, compatibile con un neutrino dell’energia stimata di circa 220...
Il lancio è previsto tra ottobre e dicembre 2028 dal Kennedy Space Center in Florida. La missione Rosalind Franklin di ExoMars porterà un rover europeo dotato di strumentazione all'avanguardia per l'esplorazione autonoma della superficie marziana.












