18.09.25 - Sorpresa tra gli astronomi che hanno utilizzato osservatori in tutto il mondo, tra cui il Very Large Telescope dell'Osservatorio Europeo Australe (VLT...
La cometa "due corna"
Nuove visite celesti. La cometa 12P/Pons-Brooks è in avvicinamento alla Terra e il suo passaggio accenderà sicuramente le più strambe fantasie. Il motivo è...
La cometa "due corna"
Da questa sera sarà visibile con un binocolo, La cometa 12P/Pons-Brooks da mesi in avvicinamento alla Terra. La cometa sarà visibile un'ora e mezza dopo il tramonto del Sole, bassa sull’orizzonte a nord-ovest, verso la costellazione di Andromeda.
Iniziato il lungo viaggio della navicella spaziale "Europa Clipper" della NASA verso Giove, dove esplorerà Europa, la luna con un enorme oceano sotterraneo che...
Un'equipe internazionale di astrofisici e astronomi ha individuato un'esplosione distante di onde radio cosmiche della durata di meno di un millisecondo. Questo «lampo radio...
Alcuni astronomi (utilizzando il VLT, Very Large Telescope dell'ESO, Osservatorio Europeo Australe), hanno scoperto un esopianeta roccioso in orbita intorno alla stella di Barnard,...
31.10.24 - Per Halloween, l'ESO (European Southern Observatory o Osservatorio Europeo Australe) propone questa spettrale immagine di una nebulosa oscura che crea l'illusione della...
07.05.25 - Circondato da un disco luminoso e con due getti prodotti da un buco nero supermassiccio, uno dei quali orientato verso la Terra,...
27.02.25 - La comparsa stagionale di acqua su alcune dune marziane potrebbe essere stata osservata per la prima volta allo stato liquido. I dati...
17.10.25 – C'è un'intrigante storiella dove si racconta che l'acqua che beviamo contiene probabilmente molecole d'acqua che hanno attraversato i dinosauri. L’acqua – come...

Nel cielo di