L' asteroide Apophis - con un diametro di circa 375 metri, più o meno le dimensioni di una nave da crociera - passerà a 32.000 km dalla superficie terrestre. Ma non subito.
La cometa "due corna"
Nuove visite celesti. La cometa 12P/Pons-Brooks è in avvicinamento alla Terra e il suo passaggio accenderà sicuramente le più strambe fantasie. Il motivo è...
La campagna osservativa ha coinvolto 12 grandi strumenti sia da terra sia dallo spazio 31.08.23 - Un gruppo internazionale di astronomi ha svelato il misterioso...
Alcuni astronomi (utilizzando il VLT, Very Large Telescope dell'ESO, Osservatorio Europeo Australe), hanno scoperto un esopianeta roccioso in orbita intorno alla stella di Barnard,...
Immagine ripresa da Euclide dell'anello di Einstein luminoso attorno alla galassia NGC 6505 (credit: esa.int) 10.02.25 - Un fantastico anello nel nostro cortile cosmico....
16.09.25 - L' Event Horizon Telescope continua a stupire gli scienziati. Ha catturato l’evoluzione delle configurazioni di polarizzazione nel buco nero supermassiccio M87* grazie...
22.07.25 - Proposto un nuovo modello teorico sull’origine del nostro Universo. Introduce un cambiamento radicale sulla comprensione dei primissimi istanti di vita dell’Universo, senza...
Uno studio congiunto Università Sapienza di Roma e Infn ipotizza, attraverso complesse simulazioni numeriche, i possibili effetti del fenomeno di evaporazione 01.03.23 - Il destino...
Iniziato il lungo viaggio della navicella spaziale "Europa Clipper" della NASA verso Giove, dove esplorerà Europa, la luna con un enorme oceano sotterraneo che...
08.11.25 – Via libera alla possibile costruzione dell'Einstein Telescope in Sardegna, per entrambe le due configurazioni alternative, a “elle” (L) e a triangolo. Il...

Nel cielo di