07.05.25 - Circondato da un disco luminoso e con due getti prodotti da un buco nero supermassiccio, uno dei quali orientato verso la Terra,...
L'Esa, l'Agenzia spaziale europea, accelera la preparazione della missione ExoMars Rosalind Franklin
Il lancio è previsto tra ottobre e dicembre 2028 dal Kennedy Space Center in Florida. La missione Rosalind Franklin di ExoMars porterà un rover europeo dotato di strumentazione all'avanguardia per l'esplorazione autonoma della superficie marziana.
L' asteroide Apophis - con un diametro di circa 375 metri, più o meno le dimensioni di una nave da crociera - passerà a 32.000 km dalla superficie terrestre. Ma non subito.
La cometa "due corna"
Da questa sera sarà visibile con un binocolo, La cometa 12P/Pons-Brooks da mesi in avvicinamento alla Terra. La cometa sarà visibile un'ora e mezza dopo il tramonto del Sole, bassa sull’orizzonte a nord-ovest, verso la costellazione di Andromeda.
22.09.25 - Rilevata su Marte una recente attività del ghiaccio superficiale. Un dato prezioso per riuscire a comprendere ulteriormente le sue dinamiche e orientare...
La campagna osservativa ha coinvolto 12 grandi strumenti sia da terra sia dallo spazio 31.08.23 - Un gruppo internazionale di astronomi ha svelato il misterioso...
Alcuni astronomi (utilizzando il VLT, Very Large Telescope dell'ESO, Osservatorio Europeo Australe), hanno scoperto un esopianeta roccioso in orbita intorno alla stella di Barnard,...
31.10.24 - Per Halloween, l'ESO (European Southern Observatory o Osservatorio Europeo Australe) propone questa spettrale immagine di una nebulosa oscura che crea l'illusione della...
Uno studio congiunto Università Sapienza di Roma e Infn ipotizza, attraverso complesse simulazioni numeriche, i possibili effetti del fenomeno di evaporazione 01.03.23 - Il destino...
05.09.25 - Mancano poche ore all'evento più atteso e spettacolare dell'anno: domenica 7 settembre è prevista l'eclissi totale di Luna, che sorgerà, purtroppo, quando...

Nel cielo di