Uno studio congiunto Università Sapienza di Roma e Infn ipotizza, attraverso complesse simulazioni numeriche, i possibili effetti del fenomeno di evaporazione 01.03.23 - Il destino...
L'Esa, l'Agenzia spaziale europea, accelera la preparazione della missione ExoMars Rosalind Franklin
Il lancio è previsto tra ottobre e dicembre 2028 dal Kennedy Space Center in Florida. La missione Rosalind Franklin di ExoMars porterà un rover europeo dotato di strumentazione all'avanguardia per l'esplorazione autonoma della superficie marziana.
Le osservazioni rivelano una quantità di acqua almeno tre volte superiore a quella contenuta in tutti gli oceani della Terra nelle regioni interne del disco della giovane stella HL Tauri.
Scoperta la presenza di vapore acqueo nel disco protoplanetario orbitante attorno a una giovane stella, proprio dove potrebbero formarsi nuovi pianeti. Finora gli astrofisici...
22.01.25 - L'equatore di WASP-127b, un esopianeta gigante a 500 anni luce dalla Terra, è costantemente spazzato da venti che raggiungendo velocità fino a...
07.05.25 - Circondato da un disco luminoso e con due getti prodotti da un buco nero supermassiccio, uno dei quali orientato verso la Terra,...
Iniziato il lungo viaggio della navicella spaziale "Europa Clipper" della NASA verso Giove, dove esplorerà Europa, la luna con un enorme oceano sotterraneo che...
L' asteroide Apophis - con un diametro di circa 375 metri, più o meno le dimensioni di una nave da crociera - passerà a 32.000 km dalla superficie terrestre. Ma non subito.
Il ghiaccio si estende in cima ai vulcani Tharsis, i più alti non solo di Marte ma del Sistema Solare
Per la prima volta è stato individuato del ghiaccio vicino all'equatore di Marte, una parte del pianeta dove si riteneva impossibile trovarlo.
13.02.25 - Tracciato dal rivelatore ARCA del telescopio sottomarino per neutrini KM3NeT uno straordinario evento, compatibile con un neutrino dell’energia stimata di circa 220...
Immagine ripresa da Euclide dell'anello di Einstein luminoso attorno alla galassia NGC 6505 (credit: esa.int) 10.02.25 - Un fantastico anello nel nostro cortile cosmico....

Nel cielo di