29.05.25 - Una delle competenze cognitive più sofisticate dell’essere umano è la capacità di creare e interpretare metafore. Ebbene, in un prossimo futuro, queste...
Prima misura di neutrini solari da parte del rivelatore di materia oscura XENONnT nei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN.
Gli stellarator QI promettono una fonte di energia pulita, sicura e praticamente illimitata.
Gli stellarator QI promettono una fonte di energia pulita, sicura e praticamente illimitata. La scienza dietro questa classe di dispositivi di confinamento magnetico per fusione è oggetto di ricerca da più di sei decenni.
17.04.25 - Ridefinita la cronologia dell'inizio dell'agricoltura nella Valle dell'Indo, stabilendola a circa 7.000 anni fa. È il risultato di uno studio internazionale -...
Trovata la chiave per costruire con il DNA senza limiti e senza errori
È una delle più suggestive frontiera della fisica: riuscire ad assemblare le molecole di DNA come fossero mattoncini lego o pezzi di un puzzle,...
Oltre che per la produzione delle batterie, il brevetto è utile negli impianti di riciclo di pannelli fotovoltaici dismessi e negli stessi stabilimenti di produzione di pannelli fotovoltaici, ad esempio, per recuperare il silicio da pannelli difettosi.
Brevettato un processo a basso impatto ambientale per recuperare il silicio da pannelli fotovoltaici a fine vita e trasformarlo in un nanomateriale innovativo, utile per lo sviluppo di batterie meno costose, più performanti e durature.
L'esperimento è stato eseguito all'Università dell’Aquila. Il risultato, frutto della collaborazione tra le Università di Firenze e dell’Aquila, l’Università tecnica della Danimarca (DTU), l’Istituto nazionale di ottica del Cnr e l’azienda italiana QTI
Prima dimostrazione di comunicazione quantistica con stati multidimensionali su speciali fibre ottiche di ultima generazione, note come fibre multi-core. L'esperimento è stato eseguito all'Università dell’Aquila.
La curcumina è in grado di modificare le cellule staminali neurali che hanno il potenziale per differenziarsi in motoneuroni. Il trattamento nutraceutico non sostituisce...
04.07.23 - L’esperimento IceCube, il più grande telescopio di neutrini del mondo che da oltre dieci anni studia il cosmo dalle lande desolate e...
Il positronio è un fratello minore dell'idrogeno, con un positrone che sostituisce il protone
Una nuvola di positronio, l’atomo più leggero presente in natura, per la prima volta è stata raffreddata grazie all’utilizzo di un laser. A ottenere l’attesa prova sperimentale di questo processo è stata la collaborazione scientifica dell’esperimento AEgIS

Nel cielo di