Italia
cielo sereno
18.7
°
C
18.7
°
18.7
°
69 %
1.6kmh
5 %
Lun
19
°
Mar
24
°
Mer
24
°
Gio
25
°
Ven
27
°
Antartide: il futuro inizia 18 mila anni fa con le acque oceaniche calde nel...
02.07.25 – Al termine dell’ultima era glaciale, circa 18 mila anni fa, la Corrente circumpolare profonda è riuscita a risalire il...
Pisa, fotovoltaico colorato con pannelli solari in plastica riciclata
23.06.25 - L’Università di Pisa sviluppa concentratori solari fluorescenti con materiale acrilico rigenerato: meno emissioni, più sostenibilità e un’energia...
L’Europa Orientale rafforza lo scambio di elettricità: più Energia e più sicurezza
21.06.25 - Una bella notizia per chi crede in un'Europa più unita e sicura dal punto di vista energetico:...
Il circolo vizioso della mobilità sanitaria da Sud a Nord
24.02.25 - Oltre mezzo milione di italiani si sono...
Un toccasana inaspettato: i biscotti con vinaccia per prevenire le malattie cardio-metaboliche
Domanda semplice: come aumentare la quantità di polifenoli e...
Una dieta a base di verdure e pesce aiuta il microbiota a prevenire il...
Il rischio di tumore al colon si allontana con...
Firma spettroscopica per la sicurezza del pane fatto con il lievito naturale
27.08.25 - Individuata la traccia caratteristica e infalsificabile del...
Dalla ruota al Sole: mille anni di energia (rinnovabile)
28.07.25 - Breve viaggio nel tempo tra vento, acqua,...
Energia solare in fondo al mar
18.07.25 - Le celle solari a perovskite possono funzionare...
Rivoluzione Francese: la Grande Paura, una risposta razionale che viaggiava a 45 km al...
04.09.25 - Stazioni postali, vie, strade. Queste erano le reti lungo le quali, nel passato, si diffondevano voci, informazioni ma anche, si direbbero oggi,...
Tra Verona e Pechino: individuata una proteina che protegge le piante dalla troppa luce
03.08.25 - Anche alle piante troppa luce a volte fa male. Un gruppo di ricercatori dell'università di Verona, in collaborazione con l’Accademia delle Scienze...
Uno su cento milioni ce l’ha fa: osservato il rarissimo decadimento di un barione...
30.07.25 - Osservato un tipo di decadimento di un barione – una particella composta da tre quark – incredibilmente raro. L’esperimento LHCb, è in...
Domenica 7, eclissi totale di Luna
05.09.25 - Mancano poche ore all'evento più atteso e...
Una nuova teoria per comprendere le origini dell’Universo
22.07.25 - Proposto un nuovo modello teorico sull’origine del...
Biotecnologie e superfood per sostenere la vita dell’uomo sulla Luna e su Marte
10.06.25 - Un team di ricerca composto da ENEA,...
Buco nero e getti relativistici: individuate le particelle responsabili dei raggi X
07.05.25 - Circondato da un disco luminoso e con...
Allarme dai rettori delle Università di Marche, Abruzzo e Umbria: «A rischio la sopravvivenza...
«La drastica riduzione del Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO)...
Popolari
- All
- Ambiente
- Antropologia
- Archeologia 2023
- Archeologia 24
- Cronaca
- Cultura 24
- I pianeti nel cielo
- Libri in vetrina
- Libri in vetrina 25
- Politica
- Primo Piano
- Salute
- Salute 24
- Scienze
- Spazio
- SR 2024
- SR Settembre 25
- Tecnologia
- Tecnologia 24
- Vignette Agosto 2023
- Vignette Agosto 24
- Vignette Agosto 25
- Vignette Aprile 2024
- Vignette Aprile 25
- Vignette Dicembre 2023
- Vignette Dicembre 24
- Vignette Febbraio 24
- Vignette Gennaio 2024
- Vignette Giugno 2024
- Vignette Luglio 2024
- Vignette Maggio 2024
- Vignette Maggio 25
- Vignette Marzo 2025
- Vignette Novembre 24
- Vignette Ottobre 2024
- Vignette Rassegna Stampa Settembre 2025
- Vignette Settembre 24
Altro
Vignette Rassegna Stampa Settembre 2025
Agosto 25
Il piccolo libro della felicità
Da millenni il popolo mongolo vive in armonia con ogni elemento del creato, rifuggendo il possesso, prendendo per sé solo l'essenziale.
Biotecnologie e superfood per sostenere la vita dell’uomo sulla Luna e su Marte
10.06.25 - Un team di ricerca composto da ENEA, Fondazione Edmund Mach e Università di Roma Tor Vergata sta lavorando allo sviluppo di soluzioni...
Il Gattopardo a guardia del Muro
Bernardina RagoIl Gattopardo a guardia del MuroStoria di un giallo letterario nella Germania socialista Milano, Feltrinelli, 2024, pp.256, euro 13,00Dal 3 settembre in libreria “Il Gattopardo...
Leggi Anche
L’ENEA collauda una nuova tecnologia per tracciare il riso italiano
21.01.25 - Come garantire l'origine e la qualità del riso italiano attraverso analisi in campo rapide, precise e non distruttive è uno dei significativi...