Realizzato un nuovo procedimento che consente di riconvertire oltre il 90% della plastica recuperata in mare e sulle spiagge in nuovo “petrolio” da utilizzare...
L'edizione 2023 del rapporto European State of the Climate (ESOTC) del Copernicus Climate Change Service (C3S*), prodotto per la prima volta congiuntamente con l'Organizzazione...
Un gruppo di ricerca dell’Istituto per la tecnologia delle membrane (Cnr-Itm) ha sviluppato una nuova membrana resa chimicamente selettiva per l’arsenico e in grado di abbatterne la sua concentrazione nelle acque.
23.06.25 - L’Università di Pisa sviluppa concentratori solari fluorescenti con materiale acrilico rigenerato: meno emissioni, più sostenibilità e un’energia solare su misura per le...
22.05.25 - Recuperare carote di ghiaccio profondo che custodiscono migliaia di anni di storia climatica e ambientale. È questo l'obiettivo di nuova spedizione scientifica...
21.06.25 - Una bella notizia per chi crede in un'Europa più unita e sicura dal punto di vista energetico: i gestori delle reti elettriche...
Nel prodotto di scarto della lavorazione del pomodoro si nasconde un elevato contenuto di molecole benefiche. Lo ha dimostrato una ricerca condotta da ENEA...
Il ghiaccio marino sia sulla parte superiore sia inferiore del pianeta continua a diminuire. Nelle acque intorno all’Antartide, la copertura di ghiaccio si è ridotta ai minimi quasi storici per il terzo anno consecutivo.
L’inquinamento indoor - quello dentro casa per intenderci - nelle aree urbane ha lo stesso effetto sulla salute al pari dell’inquinamento esterno con possibili...
Il riscaldamento climatico come responsabile della perdita di ossigeno negli oceani: lo rivelano rocce di 120 milioni di anni. Le previsioni climatiche per i...