Raghuveer ParthasarathyUn inizio così sempliceI quattro principi fisici alla base del mondo viventeRoma, Carocci Editore, 2024, pp.352, euro 32,00
È possibile ricondurre a un’unità la...
Claudio CarabbaIl fascismo a fumettiMilano, Bompiani, 2024, pp. 320, euro 15,00
Il Corriere dei Piccoli, L'Avventuroso, l'Intrepido, ma anche Topolino e Paperino: nessuno è passato...
La Cina sta lentamente ma inesorabilmente infiltrando la realtà italiana, ponendo al centro del mirino della sua raffinata strategia – tra soft e sharp power – le istituzioni politiche italiane, gli affari, la finanza, il mondo accademico, la cultura e i Media.
Per anni, un compagno più grande, pupillo del rettore, si è infilato di notte nel letto di un dodicenne che serviva la messa a San Pietro.
Federico Fubini ha avuto accesso alle circa ottantamila pagine di documenti, in parte riservati, che il funzionario accumulò per tutta la vita, e ricostruisce per la prima volta, in modo inoppugnabile, l'appropriazione di denaro pubblico da parte di Mussolini e tutta la sofferta vicenda dell'oro della Banca d'Italia.
Patria dei misteri. Terra delle mezze verità. Luogo di omertà e silenzi impenetrabili. È davvero questa l’Italia?
Lungo la millenaria storia dell’astronomia, la misteriosa genesi della Luna ha suscitato teorie tra le più ammalianti e visionarie, tra loro in continuità o, più spesso, in contrasto.
Francesco PallanteSpezzare l’ItaliaLe regioni come minaccia all'unità del PaeseTorino, Einaudi, 2024, pp.144, euro 13,00
Spinto al limite del secessionismo, il regionalismo ha peggiorato lo Stato...
Carlo CottarelliChimere. Sogni e fallimenti dell'economiaMilano, Feltrinelli, 2023, pp. 192 euro. 17,00.
24.07.23 - Sette grandi sogni e altrettanti fallimenti. Idee visionarie che avevano lo...