Un’opera capitale, spregiudicata e sconvolgente, che denuncia l’insorgere di un’inedita alleanza tra la borghesia – classe «vile» e «idiota» quanto la nobiltà settecentesca – e il socialismo «abusivo» dei partiti.
Laura PepeSpartaBari, Laterza, 2024, pp. 256, euro 20,00
Sparta non ha lasciato in eredità una splendida acropoli ancora visitabile. Sparta non annovera tra i suoi...
Andrea ScanziLa sciaguraGiorgia Meloni e il suo governo disastrosoRoma, Editrice PaperFIRST, 2023, pp. 194, euro 16,00
In questo libro Andrea Scanzi critica aspramente Meloni e...
Stefano MazzottiMeravigliose creatureLa diversità della vita come non la conosciamoBologna, il Mulino, 2024, pp. 256, euro 18,00
Missione Terra: un viaggio straordinario alla scoperta di...
Marcella FrangipaneUn frammento alla voltaDieci lezioni dall'archeologiaBologna, il Mulino, pp. 280, euro 18,00
Gli oggetti hanno un’anima e una storia che passa attraverso le mani...
Gian Francesco GiudicePrima del Big BangMilano, Rizzoli, 9/23, pp. 252, euro 19,00
Un fisico teorico tra i più importanti del CERN di Ginevra torna in...
Amalia Ercoli FinziElvina FinziLe ragazze della LunaMilano, Mondadori-Ragazzi, 2024, pp.256, euro 16,50
Un viaggio verso la Luna, Marte e oltre, a partire dall'Italia. Una missione...
Stefano MancusoFitopolis, la città viventeBari, Laterza, 2023, pp 168, euro 18,00
Da troppo tempo ci siamo posti al di fuori della natura, dimenticandoci che rispondiamo...
Per anni, un compagno più grande, pupillo del rettore, si è infilato di notte nel letto di un dodicenne che serviva la messa a San Pietro.
Raghuveer ParthasarathyUn inizio così sempliceI quattro principi fisici alla base del mondo viventeRoma, Carocci Editore, 2024, pp.352, euro 32,00
È possibile ricondurre a un’unità la...