Attingendo alla sua esperienza diretta, Cottarelli esamina lo stato della nostra politica. Ne registra le storture, le inefficienze, le potenzialità perdute.
Non molti, invece, possono affermare di sapere con chiarezza come funzioni il sistema politico italiano e cosa accada realmente nei palazzi del potere.
Per riannodare i fili di questi mondi lontani e poco riconoscibili è necessario un lavoro lungo anni.

Un frammento alla volta

Marcella FrangipaneUn frammento alla voltaDieci lezioni dall'archeologiaBologna, il Mulino, pp. 280, euro 18,00 Gli oggetti hanno un’anima e una storia che passa attraverso le mani...
La stagione dei populismi, da Salvini a Giorgia Meloni.
La storia d’Italia degli ultimi trent’anni si è fatta più nelle aule dei tribunali che in quelle parlamentari. Da Mani pulite agli scandali del Csm: come è nato il conflitto tra politica e magistratura e perché si è trascinato così a lungo?
Francesco PallanteSpezzare l’ItaliaLe regioni come minaccia all'unità del PaeseTorino, Einaudi, 2024, pp.144, euro 13,00 Spinto al limite del secessionismo, il regionalismo ha peggiorato lo Stato...
Oggi si può conversare con un computer senza poterlo distinguere da un essere umano.
Le macchine possono pensare? Questa domanda inquietante, posta da Alan Turing nel 1950, ha forse trovato una risposta: oggi si può conversare con un computer senza poterlo distinguere da un essere umano.

La versione degli alberi

Stefano MancusoLa versione degli alberiTorino, Einaudi, 2024, pp. 192, euro 17,00 25.11.24 - Gli abitanti di Edrevia sono divisi in clan, e ognuno di loro...

Sparta

Laura PepeSpartaBari, Laterza, 2024, pp. 256, euro 20,00 Sparta non ha lasciato in eredità una splendida acropoli ancora visitabile. Sparta non annovera tra i suoi...
Giulio GuidorizziI miti delle stelleMilano, Raffaello Cortina Editore, 11/23, pp. 312, euro 24,00 Ora è difficile, dalle nostre città, alzare gli occhi verso il cielo...
Da sempre, le muse sono necessarie. Ma se agli albori della civiltà i poeti invocavano dee per farsi ispirare, oggi il ruolo di musa è stato affidato a delle mortali.

La vendetta delle Muse

Serena DandiniLa vendetta delle MuseMilano, HarperCollins Italia, 2023, pp.240, euro 18,00 Una legittima vendetta di donne straordinarie, che popolano queste pagine con le loro storie,...

I lumini del 9 febbraio

Sauro MattarelliI lumini del 9 febbraioCesena, Società Editrice «Il Ponte Vecchio», 2024, pp. 111, euro 12,00 In un “quaderno” sono annotati i momenti e le...

Nel cielo di