Giulio GuidorizziI miti delle stelleMilano, Raffaello Cortina Editore, 11/23, pp. 312, euro 24,00 Ora è difficile, dalle nostre città, alzare gli occhi verso il cielo...
Carlo CottarelliChimere. Sogni e fallimenti dell'economiaMilano, Feltrinelli, 2023, pp. 192 euro. 17,00. 24.07.23 - Sette grandi sogni e altrettanti fallimenti. Idee visionarie che avevano lo...
Un solo uomo, all'interno della banca centrale, decide di opporsi e organizza un sofisticato inganno per impedire ai nazisti di trafugare la ricchezza degli italiani.
Federico Fubini ha avuto accesso alle circa ottantamila pagine di documenti, in parte riservati, che il funzionario accumulò per tutta la vita, e ricostruisce per la prima volta, in modo inoppugnabile, l'appropriazione di denaro pubblico da parte di Mussolini e tutta la sofferta vicenda dell'oro della Banca d'Italia.
Una nuova riflessione sulla Patria
Vittorio Emanuele ParsiMadre patriaUn'idea per una nazione di orfaniMilano, Bompiani, 2023, pp. 192, euro 17,00 Vittorio Emanuele Parsi si chiede in apertura di questo pamphlet:...
Il giovane giornalista si immerge allora nella ricerca e nello scavo: sotto la guida paterna di Fabiani, Giovanni ci porta sui luoghi che furono teatro del fatto

La condanna

Chi era Carretta? Un fascista o un antifascista? Oppure uno della “zona grigia”? Con la precisione del reporter e l’abilità dello scrittore, Giovanni ricostruisce la storia di una condanna controversa, brutale, di certo ingiusta.

Mirabilis

Ersilia VaudoMirabilisCinque intuizioni (più altre in arrivo) che hanno rivoluzionato la nostra idea di universoTorino, Einaudi, 2023, pp. 168, euro 15,00 La mano che fa...
i membri della malavita si stiano trasformando in figure sempre più ibride, abili nell'operare sia nell'ambiente digitale sia in quello fisico
Nicola Gratteri, Antonio NicasoIl grifone. Come la tecnologia sta cambiando il volto della 'ndranghetaMilano, Mondadori, Nov.2023, pp. 180, euro 18,00 Nicola Gratteri ricopre il ruolo...
La stagione dei populismi, da Salvini a Giorgia Meloni.
La storia d’Italia degli ultimi trent’anni si è fatta più nelle aule dei tribunali che in quelle parlamentari. Da Mani pulite agli scandali del Csm: come è nato il conflitto tra politica e magistratura e perché si è trascinato così a lungo?
Il libro in vetrina
Ben MacintyreUna spia tra noiKim Philby e il grande tradimentoTraduttrice, Raffaella VitangeliPostfazione di John le CarréVicenza, Editore Neri Pozza, 2023, pp. 432, euro 22,00 Basato...
Andare per i luoghi del Risorgimento
Dalle piazze Garibaldi ai forti abbandonati, tra lapidi dimenticate e paesaggi incontaminati, si viaggia dentro una storia di solito ricordata solo per capitoletti che, se riannodati, restituiscono a un Paese profondamente diverso il senso della sua unità.

Nel cielo di