14.11.24 - Al Centro di Ricerche ENEA di Brasimone (Bologna) si sta lavorando allo viluppo del primo simulatore elettrico di un reattore raffreddato al...
Nuovi materiali auto e aerospazio
Gli scarti di lavorazione della fibra di carbonio saranno utilizzati per fornire nuovi materiali compositi resistenti, leggeri e low cost per il settore automobilistico...
Una ricerca del Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia ha messo a punto un nuovo materiale polimerico composito, in grado di assorbire l’energia dei raggi laser e trasformarla in movimenti microscopici di parti meccaniche
13.03.25 - Un’accurata analisi dei dati sui brevetti dal titolo Innovation in rare earths recycling: A quantitative and qualitative analysis of patent data, offre...
È il primo esempio di finestra fotovoltaica dotata anche della capacità di scambiare dati attraverso la luce mediante la tecnologia VLC (Visible Light Communication)
Realizzata la prima finestra "ibrida" intelligente, capace di generare energia elettrica dalla luce solare e di ricevere dati attraverso la luce visibile in modalità wireless
14.02.25 - Brevettato da ENEA un innovativo sistema di campi elettrici pulsati che elimina velocemente i microrganismi nocivi bucandone la membrana. Per l’uso in...
ridurre le scorie a lunga vita.
Migliorare la sostenibilità e le prestazioni dei reattori nucleari di IV generazione favorendo il riciclo del combustibile già utilizzato per ridurre le scorie a lunga vita.
  Ricercatori dell’Istituto dei sistemi complessi del Cnr e di Sapienza Università di Roma hanno sviluppato un polarimetro “intelligente” ultra-veloce e super-compatto che permette di...

Nel cielo di