Nuovi materiali auto e aerospazio
Gli scarti di lavorazione della fibra di carbonio saranno utilizzati per fornire nuovi materiali compositi resistenti, leggeri e low cost per il settore automobilistico e aerospaziale. È quanto si sta mettendo a punto con il progetto triennale MARiS, finanziato dal ministero delle Imprese e del made in Italy con...
Il progetto si inserisce nel contesto della neutralità climatica da raggiungere entro il 2050 anche mediante la fusione nucleare
Come ridurre al minimo il rilascio di trizio all’interno dei reattori nucleari a fissione e fusione e mitigare così l’impatto sull’ambiente di questa sostanza radiotossica. È questo l’obiettivo del progetto Ue TITANS
ricerca e l’innovazione nel campo dell’intelligenza artificiale (AI) e delle tecnologie quantistiche.
La Commissione UE ha lanciato inviti a presentare proposte nell’ambito del programma di lavoro digitale, industriale e spaziale 2023-2024 di Orizzonte Europa per la ricerca e l’innovazione nel campo dell’intelligenza artificiale (AI) e delle tecnologie quantistiche.
ridurre le scorie a lunga vita.
Migliorare la sostenibilità e le prestazioni dei reattori nucleari di IV generazione favorendo il riciclo del combustibile già utilizzato per ridurre le scorie a lunga vita.
Sviluppare soluzioni innovative per scienza, energia e ambiente: l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e ASG Superconductors mettono a sistema le competenze e le capacità di chi lavora alla frontiera della ricerca scientifica e tecnologica e di chi è impegnato nello sviluppo industriale e nella produzione di tecnologie avanzate,...
Migliorare la gestione e la messa in sicurezza dei rifiuti radioattivi attraverso lo sviluppo di soluzioni innovative. È l’obiettivo del progetto europeo PREDIS (Pre-disposal Management of Radioactive Waste), finanziato con oltre 23 milioni di euro dal programma Horizon 2020, che ha coinvolto 47 partner di 17 Paesi, dei quali...
01.11.24 - Sperimentare e avvicinare all’uso industriale una nuova tecnologia che permetterà di produrre batterie al potassio con prestazioni simili a quelle al litio, strumenti, quest’ultimi, tra i più potenti attualmente sul mercato per accumulare energia. È questo il progetto che avrà come principale applicazione il mondo dello stoccaggio...
28.11.24 Prima carota estratta in questa campagna (credit: cnr.it) 28.11.24 - Iniziata in Antartide la quarta e decisiva campagna di perforazione del progetto Beyond EPICA - Oldest Ice presso il campo Little Dome C, situato a 35 chilometri dalla Stazione italo-francese Concordia. Con questo sforzo internazionale, guidato dall'Istituto...