12.12.24 - Utilizzare lo zolfo per accumulare l’energia solare: è questo l’obiettivo del progetto Sulphurreal, finanziato con circa 4 milioni di euro dall’Unione europea....
29.11.24 - Il problema: come mantenere freschi tessuti e cibo anche se la temperatura esterna è elevata e raffrescare gli edifici senza climatizzazione elettrica...
28.11.24 Prima carota estratta in questa campagna (credit: cnr.it) 28.11.24 - Iniziata in Antartide la quarta e decisiva campagna di perforazione del progetto...
19.11.24 - Produrre un’immagine tridimensionale del flusso di neutroni per studiare le caratteristiche del plasma che sarà usato in ITER (International Thermonuclear Experimental Reactor),...
14.11.24 - Al Centro di Ricerche ENEA di Brasimone (Bologna) si sta lavorando allo viluppo del primo simulatore elettrico di un reattore raffreddato al...
08.11.24 - Dimostrata la validità di una tecnologia basata sul silicio, biocompatibile e non inquinante (si ricava a partire dalla sabbia) per la produzione...
01.11.24 - Sperimentare e avvicinare all’uso industriale una nuova tecnologia che permetterà di produrre batterie al potassio con prestazioni simili a quelle al litio,...
Sviluppare soluzioni innovative per scienza, energia e ambiente: l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e ASG Superconductors mettono a sistema le competenze e le...
Migliorare la gestione e la messa in sicurezza dei rifiuti radioattivi attraverso lo sviluppo di soluzioni innovative. È l’obiettivo del progetto europeo PREDIS (Pre-disposal...
Secondo Larry Ellison, co-fondatore della società di software Oracle e seconda persona più ricca al mondo dopo Elon Musk, l’intelligenza artificiale potrebbe essere impiegata...

Nel cielo di