La nostra Europa

81
08.08.25 - La nostra Europa

Mauro Ceruti, Edgar Morin
La nostra Europa
Un manifesto per pensare l’Europa del futuro

Milano, R. Cortina Editore, 2025, pp. 192, euro 16,00

08.08.25 – Imperialismi minacciano l’Europa dall’esterno. Demagogismi illiberali, xenofobismo e fanatismi nazionalisti la minacciano dall’interno, con concreti rischi di disgregazione e di decivilizzazione. Tuttavia, «là dove cresce il pericolo cresce anche ciò che salva», scriveva Hölderlin, uno dei più grandi poeti europei. E a un pensiero e a una politica di salvezza che ci invitano Edgar Morin e Mauro Ceruti. In pagine agilissime, delineano un appassionato ritratto della nostra Europa, della sua storia ambivalente intrecciata di civiltà e barbarie, e si chiedono come sia possibile scongiurare il rischio di paralisi e di disgregazione, mostrando come la speranza si annidi nella disperazione. Un manifesto per una rinascita della cultura e della politica europee nel tempo delle incertezze e dei drammatici conflitti che stiamo attraversando.

Gli autori
Mauro Ceruti (1953, Cremona) è professore ordinario di Logica e Filosofia della Scienza all’università IULM di Milano. È considerato uno dei pionieri nell’elaborazione del pensiero della complessità. I suoi scritti, tradotti in tutte le più diffuse lingue del mondo, hanno segnato il dibattito filosofico degli ultimi trent’anni. Tra i suoi libri pubblicati nelle nostre edizioni, Il vincolo e la possibilità (2009), La nostra Europa (con E. Morin, 2013), Il tempo della complessità (2018), Umanizzare la modernità (con F. Bellusci, 2023) e La nostra Europa (con E. Morin, 2025).

Edgar Morin è nato a Parigi nel 1921 da genitori ebrei sefarditi. È una delle figure più prestigiose della cultura contemporanea. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, l’edizione di Il metodo in 6 volumi, La testa ben fatta (2000) Sette lezioni sul pensiero globale (2016), Conoscenza, ignoranza, mistero (2018), I ricordi mi vengono incontro (2020), Sul cinema (2021), Di guerra in guerra (2023), L’avventura del Metodo (2023), Ancora un momento (2024), La nostra Europa (con M. Ceruti, 2025) e Semi di saggezza (2025). (Red.)

Puoi acquistare il libro su Amazon: https://amzn.to/4foGEji

Vedi
https://heos.it/category/libri-in-vetrina-25/

Suggerimenti