Da Francesco a Leone

26
16.09.25 - Da Francesco a Leone

Antonio Spadaro,
Da Francesco a Leone.
Con un’intervista inedita al cardinale Robert F. Prevost

Bologna, EDB Editore, 2025, pp.136, euro 14,50

16.09.25 – Quando il nuovo Papa si è affacciato alla loggia delle benedizioni, ha suscitato emozioni e attese. Da allora molto si è detto e commentato, paragonando lo stile di Francesco e quello di Leone. Al di là dell’ovvia osservazione che un Papa succede sempre a un altro e ne prende a carico l’eredità, pochi hanno cercato di approfondire il legame tra i due pontefici. Spadaro lo ritrova nel tema dell’inquietudine, come marca dell’umano contemporaneo. Questione agostiniana e pure profondamente ignaziana, l’inquietudine permette di avere una traccia per annunciare il vangelo oggi. La riflessione è arricchita da tre testi: una introduzione di Bergoglio a un testo su Agostino, la sua omelia al capitolo generale dell’ordine agostiniano e un’ampia intervista nella quale Prevost parla della sua visione della chiesa e dei suoi rapporti con Francesco.

L’autore. Antonio Spadaro (1966, Messina), gesuita, teologo e saggista italiano, è direttore della rivista «La Civiltà Cattolica». Il 10 dicembre 2011 papa Benedetto XVI lo nomina consultore del Pontificio Consiglio della Cultura e il 29 dicembre consultore del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali. Nel gennaio 2012 ha ricevuto a Caserta il prestigioso premio Le Buone Notizie – Civitas Casertana, uno dei più importanti premi di giornalismo italiani.
È autore, tra gli altri, di Svolta di respiro. Spiritualità della vita contemporanea (2009), Cyberteologia. Pensare il cristianesimo al tempo della rete (2011), Il disegno di papa Francesco. Il volto futuro della Chiesa (2013), Da Benedetto a Francesco. Cronaca di una successione al Pontificato (2013), La mia porta è sempre aperta. Una conversazione con Antonio Spadaro (2013), Oltre il muro. Dialogo tra un mussulmano, un rabbino e un cristiano (2014, con Omar Abboud e Abraham Skorka) e Adesso fate le vostre domande. Conversazioni sulla Chiesa e sul mondo di domani (nel quale intervista papa Francesco, 2017). (Red.)

Puoi acquistare il libro su Amazon: https://amzn.to/41XPbnX
Vedi
https://heos.it/category/libri-in-vetrina-25/

Suggerimenti