Gianni Barbacetto
Contro Milano. Ascesa e caduta di un modello di città
Roma, PaperFIRST, 2025, pp. 350, euro 17,10
11.02.25 – “Contro Milano” ricostruisce la storia di una città e del suo sindaco, Giuseppe Sala, da Expo a oggi. E smonta pezzo per pezzo la narrazione zuccherosa della metropoli dalla crescita inarrestabile e dallo sviluppo travolgente. Dietro lo storytelling glorioso costruito da una politica smarrita e da un’informazione servile, è cresciuto un Modello Milano che oggi è arrivato inesorabilmente al capolinea: la città che sarebbe potuta diventare la più verde d’Europa si scopre un “paradiso fiscale” dell’immobiliare, un luna park della rendita, una Disneyland del “food and drink”, che moltiplica le disuguaglianze ed espelle migliaia di cittadini che hanno visto i prezzi delle case aumentati in dieci anni del 40 per cento, a fronte di salari cresciuti solo del 5,4 per cento.
In questa inchiesta, documentata e attualissima, Gianni Barbacetto, firma storica del Fatto Quotidiano, racconta le trasformazioni di Milano diventata un luogo “premium” in cui i ricchi sono sempre più ricchi, il ceto medio s’impoverisce e le file alle mense dei poveri si allungano. Il libro è una spietata dichiarazione d’amore. Immobiliaristi brillanti, banchieri efficienti, politici mediocri, amministratori distratti, controllori pigri, giornalisti astigmatici, pifferai delle pubbliche relazioni, intellettuali pronti a vendersi al miglior offerente: sono loro, contro Milano.
L’autore. Gianni Barbacetto (1952, Milano) giornalista e scrittore italiano. È laureato in Filosofia. Ha cominciato a lavorare negli anni Settanta in radio (Radio Milano Libera, Radio Città, Radio Rai), poi ha collaborato al quotidiano «Bresciaoggi», a «Linus» e a tante altre testate. Tra i suoi libri Campioni d’Italia (Tropea editore, 2002), Compagni che sbagliano (Il Saggiatore, 2007), Angeli terribili (Garzanti 2018). È anche autore con Gomez e Travaglio di Mani sporche (2002), con Di Pietro Il guastafeste (2008), Piazza Fontana. Il primo atto dell’ultima guerra italiana (2019) e La beatificazione di Craxi (Chiarelettere, 2020). Nel 2012 Chiarelettere pubblica una sua inchiesta dedicata al Governatore della Regione Lombardia Roberto Formigoni e intitolata Il celeste. (Red.)
Vedi
https://heos.it/category/libri-in-vetrina-25/