Stefano Baudino – Heiner Koenig
Stato Mafia
La guerra dei trent’anni
Roma, PaperFIRST, 2025, pp. 304, euro 18,00
23.07.25 – Un viaggio avvincente nei meandri oscuri della lotta contro la mafia, dove Stato e potere occulto si scontrano e si intrecciano ciclicamente. Attraverso l’analisi dei passaggi più cruciali della storia recente del nostro Paese – dalle bombe degli anni Novanta fino al processo “Trattativa”, passando per l’opera coraggiosa del giudice Gian Carlo Caselli in Sicilia – il libro ricostruisce la difficile battaglia per la giustizia antimafia, segnata dalle morti di Falcone e Borsellino, dai depistaggi istituzionali, dai retroscena di una Procura di Palermo bersagliata da attacchi politici e fake news.
Con uno sguardo tagliente sull’attualità, l’opera indaga i punti di non ritorno dell’azione della nuova Commissione Antimafia, propensa a far calare una coltre di silenzio su quanto la magistratura è faticosamente arrivata ad accertare sulla “zona grigia”.
Gli autori
Stefano Baudino (1994, Torino), scrive per L’Indipendente, Il Fatto Quotidiano e TPI. È autore di saggi su criminalità mafiosa e terrorismo e interviene come esperto esterno in scuole e università con lezioni sulla storia di Cosa Nostra. È fondatore della piattaforma divulgativa “Lumen”.
Heiner Koenig, appartiene dal 1999 al comparto delle Forze dell’Ordine. È documentarista antimafia e antiterrorismo. È tra i fondatori di “Lumen”. (Red)
Puoi acquistare il libro su Amazon: https://amzn.to/3TUC9TW
Vedi
https://heos.it/category/libri-in-vetrina-25/