Italia
cielo sereno
19.7
°
C
19.7
°
19.7
°
68 %
1.8kmh
0 %
Gio
19
°
Ven
27
°
Sab
29
°
Dom
29
°
Lun
28
°
I segreti del clima sotto il ghiacciaio del Grand Combin
22.05.25 - Recuperare carote di ghiaccio profondo che custodiscono migliaia di anni di storia climatica e ambientale. È questo...
Nuove scoperte sulle correnti oceaniche dell’Atlantico del Nord e cambiamenti climatici globali
21.05.25 - Preziose informazioni sulle dinamiche delle correnti oceaniche profonde nell’Oceano Atlantico del Nord, rivelano importanti cambiamenti climatici nel...
Nuovi percorsi di tutela ambientale dallo studio dei pollini antichi
02.05.25 - I pollini offrono tracce del passato per capire come si sono evoluti biodiversità ed ecosistemi ed elaborare...
Il circolo vizioso della mobilità sanitaria da Sud a Nord
24.02.25 - Oltre mezzo milione di italiani si sono...
Un toccasana inaspettato: i biscotti con vinaccia per prevenire le malattie cardio-metaboliche
Domanda semplice: come aumentare la quantità di polifenoli e...
Una dieta a base di verdure e pesce aiuta il microbiota a prevenire il...
Il rischio di tumore al colon si allontana con...
Realizzata una nuova tecnologia per rimuovere i contaminanti dall’acqua come i PFAS
22.04.25 - Una nuova tecnologia basata sull’ossido di grafene...
Intelligenza artificiale creativa: produzione e riconoscimento delle metafore
29.05.25 - Una delle competenze cognitive più sofisticate dell’essere umano è la capacità di creare e interpretare metafore. Ebbene, in un prossimo futuro, queste...
I qubit come esca per catturare gli assioni, principali candidati a costituire la materia...
16.05.25 - Si stringe il cerchio attorno agli sfuggenti assioni. Un innovativo apparato sperimentale, ideato e realizzato da gruppi di ricerca dell'INFN e del...
Il Lago Chala racconta la storia del campo magnetico terrestre
08.05.25 - Uno studio internazionale ricostruisce 150.000 anni di variazioni del campo magnetico terrestre grazie all’analisi dei sedimenti del Lago Chala, situato al confine...
Buco nero e getti relativistici: individuate le particelle responsabili dei raggi X
07.05.25 - Circondato da un disco luminoso e con...
Osservata acqua liquida su alcune dune marziane
27.02.25 - La comparsa stagionale di acqua su alcune...
Il telescopio sottomarino KM3NeT rivela il neutrino più energetico mai osservato
13.02.25 - Tracciato dal rivelatore ARCA del telescopio sottomarino...
Euclide inizia col botto: scopre un anello di Einstein a 590 milioni di anni luce dalla Terra
Immagine ripresa da Euclide dell'anello di Einstein luminoso attorno...
Allarme dai rettori delle Università di Marche, Abruzzo e Umbria: «A rischio la sopravvivenza...
«La drastica riduzione del Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO)...
I cinque Referendum dell’8 e 9 giugno 2025
13.05.25 - Le cittadine e i cittadini italiani, l'8...
Chi è Kamala Devi Harris
Rapido riassunto della vita di Kamala Devi Harris, la pioniera procuratrice diventata senatrice che tra pochi mesi potrebbe diventare la prima donna presidente degli Stati Uniti.
Elezioni europee. L’importanza del voto
Le elezioni europee del 2024 si terranno da giovedì...
Popolari
- All
- Ambiente
- Antropologia
- Archeologia 2023
- Archeologia 24
- Cronaca
- Cultura 24
- I pianeti nel cielo
- Il Senso della Repubblica
- Libri in vetrina
- Libri in vetrina 25
- Politica
- Primo Piano
- Salute
- Salute 24
- Scienze
- Spazio
- SR 2024
- Tecnologia
- Tecnologia 24
- Vignette Agosto 2023
- Vignette Agosto 24
- Vignette Aprile 2024
- Vignette Aprile 25
- Vignette Dicembre 2023
- Vignette Dicembre 24
- Vignette Febbraio 24
- Vignette Febbraio 25
- Vignette Gennaio 2024
- Vignette Gennaio 2025
- Vignette Giugno 2024
- Vignette Giugno 2025
- Vignette Luglio 2024
- Vignette Maggio 2024
- Vignette Maggio 25
- Vignette Marzo 2025
- Vignette Novembre 24
- Vignette Ottobre 2024
- Vignette Settembre 24
Altro
Postmedialità. Società ed educazione
Stefano Moriggi (A cura)PostmedialitàSocietà ed educazioneMiano, Raffaello Cortina Editore, 2024, pp. 216, euro 20,00
L'estinzione dei media di massa, scandita dal ritmo incalzante dell'innovazione tecnologica,...
Cosa serve ai nostri ragazzi
Matteo LanciniCosa serve ai nostri ragazziI nuovi adolescenti spiegati ai genitori, agli insegnanti, agli adultiTorino, Utet, gen. 2025, pp. 128, euro 15,00
17.12.24 - Narcisisti...
Polo Nord e cambiamento climatico: scoperti i meccanismi che controllano le concentrazioni di black...
Gli scienziati hanno misurato per oltre quattro anni, in modo continuativo la concentrazione di black carbon in Artico, studiando come la sua concentrazione cambia nel tempo.
Vignette Rassegna Stampa Gennaio 2024
Novembre 23 Dicembre 23
31.01.24 Heos.it
"Orizzonti limitati"
30.01.24 Heos.it
"Gratta e perdi"
29.01.24 heos.it ...
Leggi Anche
Vignette Rassegna Stampa Aprile 2024
Rassegna stampa vignette
corriere.it
italiaoggi.it
Ilfattoquotidiano.it
heos.it