Italia
cielo coperto
11.6 ° C
11.6 °
11.6 °
75 %
4.2kmh
100 %
Sab
12 °
Dom
6 °
Lun
8 °
Mar
9 °
Mer
9 °

Primo Piano

Anidride carbonica supercritica per estrarre vitamina D da scarti di pesce azzurro

14.03.25 - Sviluppato un processo a basso impatto ambientale per estrarre vitamina D e Omega-3 da scarti di pesce azzurro, come sardine e sgombri,...

Greenpeace: Pfas, inquinamento diffuso in tutte le regioni

23.01.25 - I PFAS (sostanze poli- e per-fluoroalchiliche) in pratica sono ovunque. Sono presenti nel 79% dei campioni di...

Cambiamenti climatici: aumenta la turbolenza aerea e i rischi nei cieli europei

11.12.24 - Analizzati i dati medio forte degli ultimi 44 anni sull’aumento significativo della turbolenza aerea nei cieli europei,...

ENEA, biofabbriche per l’economia circolare

07.11.24 - Alimenti funzionali da scarti agroalimentari, piante come biofabbrica per la produzione di farmaci ma anche biomolecole potenziate...

Il circolo vizioso della mobilità sanitaria da Sud a Nord

24.02.25 - Oltre mezzo milione di italiani si sono...

Un toccasana inaspettato: i biscotti con vinaccia per prevenire le malattie cardio-metaboliche

Domanda semplice: come aumentare la quantità di polifenoli e...

Una dieta a base di verdure e pesce aiuta il microbiota a prevenire il...

Il rischio di tumore al colon si allontana con...

Riciclo terre rare: l’Europa indietro sui brevetti, la Cina è il mercato più dinamico,...

13.03.25 - Un’accurata analisi dei dati sui brevetti dal...

Ricostruite dimensioni e forma del corpo di Megalodon, il leggendario squalo gigante

11.03.25 - La forma del corpo, la biologia e lo stile di vita del Megalodon, il leggendario squalo gigante che dominava gli oceani tra...

VIII secolo a.C., Ischia: comunità cosmopolita con tante donne immigrate

25.02.25 - Il primo insediamento greco nel Mediterraneo occidentale è avvenuto nell’VIII secolo a.C. nell’isola vulcanica di Ischia che ben presto diventò un vero...

Ai raggi X i papiri di Ercolano per ricostruire il pensiero del filosofo stoico...

19.02.25 - Al via il progetto per la ricostruzione sistematica del pensiero del filosofo stoico Crisippo di Soli (Cilicia, Turchia, III secolo a.C.), figura...

Osservata acqua liquida su alcune dune marziane

27.02.25 - La comparsa stagionale di acqua su alcune...

Il telescopio sottomarino KM3NeT rivela il neutrino più energetico mai osservato

13.02.25 - Tracciato dal rivelatore ARCA del telescopio sottomarino...

Euclide inizia col botto: scopre un anello di Einstein a 590 milioni di anni luce dalla Terra

Immagine ripresa da Euclide dell'anello di Einstein luminoso attorno...

WASP-127b, l’esopianeta a 500 anni luce dalla Terra, dove soffia il vento a 33.000 km/h

22.01.25 - L'equatore di WASP-127b, un esopianeta gigante a...

Allarme dai rettori delle Università di Marche, Abruzzo e Umbria: «A rischio la sopravvivenza...

«La drastica riduzione del Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO)...

Chi è Kamala Devi Harris

Rapido riassunto della vita di Kamala Devi Harris, la pioniera procuratrice diventata senatrice che tra pochi mesi potrebbe diventare la prima donna presidente degli Stati Uniti.
Voteranno circa 400 milioni di cittadini europei.

Elezioni europee. L’importanza del voto

Le elezioni europee del 2024 si terranno da giovedì...
Gedi Nem multimedia Veneto Friuli

Nord Est, inizia l’era Nem: cessione delle testate Gedi venete e friulane

Perfezionata la cessione delle testate Gedi venete e friulane....
Da qualche decennio, tuttavia, sembra ormai imporsi quella detta dell’«impatto gigante»

Quando la Terra aveva due lune

Lungo la millenaria storia dell’astronomia, la misteriosa genesi della Luna ha suscitato teorie tra le più ammalianti e visionarie, tra loro in continuità o, più spesso, in contrasto.
Le cellule vegetali, coltivate in ambienti controllati, possono rappresentare una biomassa alimentare innovativa e di qualità

ENEA apparecchia il cibo del futuro: nutriente, saporito e sostenibile

Si tratta della cosiddetta "agricoltura cellulare", cioè della produzione - a partire da vegetali di interesse agronomico - di alimenti con un’ampia varietà di molecole utili alla salute, senza erosione di suolo e perdita di biodiversità.
Arriva l’algoritmo che traccia l’inquinamento dell’aria fino alla fonte

Arriva l’algoritmo che traccia l’inquinamento dell’aria fino alla fonte

L'algoritmo messo a punto dall’ENEA identifica la provenienza per settore e area geografica delle emissioni inquinanti,

ENEA: un kit innovativo per rintracciare sostanze tossiche nel latte

Il dispositivo è stato realizzato in collaborazione con l’Università di Torino 31.03.23 – Messo a punto un kit diagnostico per aziende lattiero-casearie e laboratori di...

Leggi Anche

Perdita di ossigeno degli oceani: identificato il punto di non ritorno

Il riscaldamento climatico come responsabile della perdita di ossigeno negli oceani: lo rivelano rocce...