Italia
cielo sereno
15.2 ° C
15.2 °
15.2 °
89 %
1.9kmh
0 %
Mar
23 °
Mer
24 °
Gio
26 °
Ven
27 °
Sab
17 °

Primo Piano

Nuova indagine e rilettura evolutiva sull’aspetto dei Neanderthal

05.09.25 - Si delineano con maggiore chiarezza i meccanismi evolutivi che avrebbero portato alla conformazione cranio-facciale dei Neanderthal. È il risultato di uno studio...

Antartide: il futuro inizia 18 mila anni fa con le acque oceaniche calde nel...

02.07.25 – Al termine dell’ultima era glaciale, circa 18 mila anni fa, la Corrente circumpolare profonda è riuscita a risalire il...

Pisa, fotovoltaico colorato con pannelli solari in plastica riciclata

23.06.25 - L’Università di Pisa sviluppa concentratori solari fluorescenti con materiale acrilico rigenerato: meno emissioni, più sostenibilità e un’energia...

L’Europa Orientale rafforza lo scambio di elettricità: più Energia e più sicurezza

21.06.25 - Una bella notizia per chi crede in un'Europa più unita e sicura dal punto di vista energetico:...

Il circolo vizioso della mobilità sanitaria da Sud a Nord

24.02.25 - Oltre mezzo milione di italiani si sono...

Un toccasana inaspettato: i biscotti con vinaccia per prevenire le malattie cardio-metaboliche

Domanda semplice: come aumentare la quantità di polifenoli e...

Una dieta a base di verdure e pesce aiuta il microbiota a prevenire il...

Il rischio di tumore al colon si allontana con...

Firma spettroscopica per la sicurezza del pane fatto con il lievito naturale

27.08.25 - Individuata la traccia caratteristica e infalsificabile del...

Dalla ruota al Sole: mille anni di energia (rinnovabile)

28.07.25 - Breve viaggio nel tempo tra vento, acqua,...

Energia solare in fondo al mar

18.07.25 - Le celle solari a perovskite possono funzionare...

Rivoluzione Francese: la Grande Paura, una risposta razionale che viaggiava a 45 km al...

04.09.25 - Stazioni postali, vie, strade. Queste erano le reti lungo le quali, nel passato, si diffondevano voci, informazioni ma anche, si direbbero oggi,...

Tra Verona e Pechino: individuata una proteina che protegge le piante dalla troppa luce

03.08.25 - Anche alle piante troppa luce a volte fa male. Un gruppo di ricercatori dell'università di Verona, in collaborazione con l’Accademia delle Scienze...

Uno su cento milioni ce l’ha fa: osservato il rarissimo decadimento di un barione...

30.07.25 - Osservato un tipo di decadimento di un barione – una particella composta da tre quark – incredibilmente raro. L’esperimento LHCb, è in...

Domenica 7, eclissi totale di Luna

05.09.25 - Mancano poche ore all'evento più atteso e...

Una nuova teoria per comprendere le origini dell’Universo

22.07.25 - Proposto un nuovo modello teorico sull’origine del...

Biotecnologie e superfood per sostenere la vita dell’uomo sulla Luna e su Marte

10.06.25 - Un team di ricerca composto da ENEA,...

Buco nero e getti relativistici: individuate le particelle responsabili dei raggi X

07.05.25 - Circondato da un disco luminoso e con...

Allarme dai rettori delle Università di Marche, Abruzzo e Umbria: «A rischio la sopravvivenza...

«La drastica riduzione del Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO)...

Nel cielo di

Voteranno circa 400 milioni di cittadini europei.

Elezioni europee. L’importanza del voto

Le elezioni europee del 2024 si terranno da giovedì 6 a domenica 9 giugno. Voteranno circa 400 milioni di cittadini europei. Votare significa contribuire...

Valle dell’Indo: spostati in avanti di 2.800 anni i primi insediamenti rurali e di...

17.04.25 - Ridefinita la cronologia dell'inizio dell'agricoltura nella Valle dell'Indo, stabilendola a circa 7.000 anni fa. È il risultato di uno studio internazionale -...

Ritorno in via Krochmalna

Isaac Bashevis SingerRitorno in via KrochmalnaTraduzione di Katia BagnoliMilano, Adelphi, 2025, pp. 215, euro 19,00 02.08.25 - Lo yiddish gangster novel non l’ha inventato Isaac...

Vignette Rassegna Stampa Agosto 2024

05.08.24 heos.it "Catrame"

Leggi Anche

Il Veneto investe sull’idrogeno verde: 5 milioni per innovare e decarbonizzare

09.07.25 - La Regione Veneto ha lanciato un nuovo bando per finanziare progetti di ricerca e sviluppo sull’idrogeno verde, puntando sull’energia pulita del futuro. L’idrogeno...