Italia
nubi sparse
17 ° C
17 °
17 °
75 %
2.3kmh
64 %
Dom
29 °
Lun
26 °
Mar
23 °
Mer
22 °
Gio
24 °

Primo Piano

La proteina che pulisce le cellule apre nuove speranze nelle malattie neurodegenerative

04.07.25 - Svelata una funzione finora sconosciuta di DDX11, una DNA elicasi, cioè una proteina specializzata nell’aprire la doppia elica del DNA per permetterne...

Antartide: il futuro inizia 18 mila anni fa con le acque oceaniche calde nel...

02.07.25 – Al termine dell’ultima era glaciale, circa 18 mila anni fa, la Corrente circumpolare profonda è riuscita a risalire il...

Pisa, fotovoltaico colorato con pannelli solari in plastica riciclata

23.06.25 - L’Università di Pisa sviluppa concentratori solari fluorescenti con materiale acrilico rigenerato: meno emissioni, più sostenibilità e un’energia...

L’Europa Orientale rafforza lo scambio di elettricità: più Energia e più sicurezza

21.06.25 - Una bella notizia per chi crede in un'Europa più unita e sicura dal punto di vista energetico:...

Il circolo vizioso della mobilità sanitaria da Sud a Nord

24.02.25 - Oltre mezzo milione di italiani si sono...

Un toccasana inaspettato: i biscotti con vinaccia per prevenire le malattie cardio-metaboliche

Domanda semplice: come aumentare la quantità di polifenoli e...

Una dieta a base di verdure e pesce aiuta il microbiota a prevenire il...

Il rischio di tumore al colon si allontana con...

Analisi del recente black out elettrico in Spagna

30.06.25 - Il sistema di rete elettrica in Spagna...

Intelligenza artificiale creativa: produzione e riconoscimento delle metafore

29.05.25 - Una delle competenze cognitive più sofisticate dell’essere umano è la capacità di creare e interpretare metafore. Ebbene, in un prossimo futuro, queste...

I qubit come esca per catturare gli assioni, principali candidati a costituire la materia...

16.05.25 - Si stringe il cerchio attorno agli sfuggenti assioni. Un innovativo apparato sperimentale, ideato e realizzato da gruppi di ricerca dell'INFN e del...

Il Lago Chala racconta la storia del campo magnetico terrestre

08.05.25 - Uno studio internazionale ricostruisce 150.000 anni di variazioni del campo magnetico terrestre grazie all’analisi dei sedimenti del Lago Chala, situato al confine...

Biotecnologie e superfood per sostenere la vita dell’uomo sulla Luna e su Marte

10.06.25 - Un team di ricerca composto da ENEA,...

Buco nero e getti relativistici: individuate le particelle responsabili dei raggi X

07.05.25 - Circondato da un disco luminoso e con...

Osservata acqua liquida su alcune dune marziane

27.02.25 - La comparsa stagionale di acqua su alcune...

Il telescopio sottomarino KM3NeT rivela il neutrino più energetico mai osservato

13.02.25 - Tracciato dal rivelatore ARCA del telescopio sottomarino...

Allarme dai rettori delle Università di Marche, Abruzzo e Umbria: «A rischio la sopravvivenza...

«La drastica riduzione del Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO)...

I cinque Referendum dell’8 e 9 giugno 2025

13.05.25 - Le cittadine e i cittadini italiani, l'8...

Chi è Kamala Devi Harris

Rapido riassunto della vita di Kamala Devi Harris, la pioniera procuratrice diventata senatrice che tra pochi mesi potrebbe diventare la prima donna presidente degli Stati Uniti.
Voteranno circa 400 milioni di cittadini europei.

Elezioni europee. L’importanza del voto

Le elezioni europee del 2024 si terranno da giovedì...

Nel cielo di

Il percorso della Green Belt si snoda sulla strada di pattugliamento (1.339 km) realizzata con pesanti lastre di cemento forate

Edifici e tratti di barriere e fortificazioni silenziosi testimoni di un doloroso passato

Lungo l’ex confine delle due Germanie si incontrano 4 Centri informazioni e 48 siti museali e commemorativi per non dimenticare gli anni cupi di cui la natura di questi luoghi fu muta testimone.

Mar Mediterraneo, il “Triton” porterà i ricercatori fino a mille metri di profondità

21.12.24 - Con l'arrivo a Napoli di Triton 3300/3 MKII, il moderno batiscafo che diventa operativo in forza alla Stazione Zoologica "Anton Dohrn", prendono...
Gli adesivi si trovano un po' ovunque: nelle scarpe sportive, negli smartphone, nei rivestimenti per pavimenti, nei mobili, nei tessuti o negli imballaggi.

Adesivi, le piume sostituiscono il petrolio

Gli adesivi sono quasi sempre a base di materie prime fossili come il petrolio. Ma adesso ci sono delle novità. I ricercatori del Fraunhofer recentemente hanno sviluppato un processo che consente di utilizzare la cheratina per questo scopo.
Il libro in vetrina

Il libro. Una spia tra noi Kim Philby e il grande tradimento

Ben MacintyreUna spia tra noiKim Philby e il grande tradimentoTraduttrice, Raffaella VitangeliPostfazione di John le CarréVicenza, Editore Neri Pozza, 2023, pp. 432, euro 22,00 Basato...

Leggi Anche

Trovata la chiave per costruire con il DNA senza limiti e...

È una delle più suggestive frontiera della fisica: riuscire ad assemblare le molecole di DNA come fossero mattoncini lego o pezzi di un puzzle,...