13.03.25 - Un’accurata analisi dei dati sui brevetti dal titolo Innovation in rare earths recycling: A quantitative and qualitative analysis of patent data, offre...
01.11.24 - Sperimentare e avvicinare all’uso industriale una nuova tecnologia che permetterà di produrre batterie al potassio con prestazioni simili a quelle al litio,...
19.11.24 - Produrre un’immagine tridimensionale del flusso di neutroni per studiare le caratteristiche del plasma che sarà usato in ITER (International Thermonuclear Experimental Reactor),...
realizzati elettrodi trasparenti nel visibile in un ampio intervallo di angoli di incidenza della luce.
È possibile migliorare le prestazioni delle celle solari semitrasparenti a perovskite “manipolando” l’interazione della luce in elettrodi trasparenti.
29.11.24 - Il problema: come mantenere freschi tessuti e cibo anche se la temperatura esterna è elevata e raffrescare gli edifici senza climatizzazione elettrica...
È il primo esempio di finestra fotovoltaica dotata anche della capacità di scambiare dati attraverso la luce mediante la tecnologia VLC (Visible Light Communication)
Realizzata la prima finestra "ibrida" intelligente, capace di generare energia elettrica dalla luce solare e di ricevere dati attraverso la luce visibile in modalità wireless
22.04.25 - Una nuova tecnologia basata sull’ossido di grafene (GO) e polisulfone si è dimostrata in grado di rimuovere efficacemente contaminanti emergenti dall’acqua potabile...
  Ricercatori dell’Istituto dei sistemi complessi del Cnr e di Sapienza Università di Roma hanno sviluppato un polarimetro “intelligente” ultra-veloce e super-compatto che permette di...
Sviluppare soluzioni innovative per scienza, energia e ambiente: l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e ASG Superconductors mettono a sistema le competenze e le...
Fusione Tokamak
Completata con successo la terza e ultima campagna sperimentale in deuterio e trizio (DTE3) sull’impianto sperimentale a fusione Joint European Torus (JET). Gli esperimenti...

Nel cielo di